PONTASSIEVE – Usate petardi e fuochi d’artificio il meno possibile e se lo fate abbiate cura di non recare danno a cose e disturbo a persone ed animali.
Questo l’appello lanciato dai Sindaci di Londa e Pontassieve che, a poche ore dai festeggiamenti per salutare il 2015 e dare il benvenuto al 2016, chiedono ai cittadini di utilizzare i botti con moderazione, in sicurezza, nel rispetto dei luoghi, delle altre persone e degli animali domestici.
“Cerchiamo di usare il meno possibile i botti – dice in una nota Aleandro Murras, Sindaco di Londa – ma quando lo facciamo abbiamo cura di tutelare la nostra incolumità e quella di chi ci sta vicino. Chiedo a tutti di non fare botti vicino alle abitazioni, anche per non spaventare i nostri amici a quattro zampe, come cani e gatti, che soffrono moltissimo per lo spavento. Inoltre, sarebbe bene che dopo l’utilizzo dei botti si ripulissero le aree pubbliche da eventuali residui e rifiuti“.
Della stessa opinione la Sindaca di Pontassieve, Monica Marini, che a poche ore dall’appello di Murras, lancia il proprio “appello alla sensibilità collettiva per evitare l’utilizzo di botti e petardi in occasione dei festeggiamenti di Capodanno” invitando tutti al rispetto delle persone, degli animali e del patrimonio pubblico.
“Confidiamo nel senso civico dei nostri cittadini e nel rispetto delle leggi e delle normative già esistenti che disciplinano la sicurezza e l’incolumità pubblica, – dice la Sindaca – Invitiamo chi abbia comunque voglia di festeggiare con questi strumenti a utilizzare “fuochi” non pericolosi e a basso impatto e soprattutto in luoghi non affollati e lontano da bambini, animali, auto e cassonetti“.
Si tratta comunque di appelli e non di ordinanze che vietano l’utilizzo di petardi o fuochi d’artificio, come è stata fatta in altre città italiane. Più che altro si tratta semplicemente di un richiamo alla responsabilità e all’uso intelligente dei botti.