Pontassieve, la scuola del Fossato sarà intitolata a Margherita Hack

PONTASSIEVE – La scuola dell’infanzia di Via del Fossato a Pontassieve sarà intitolata a Margherita Hack, nota astrofisica italiana deceduta nel giugno 2013 all’età di 91 anni.

La decisione è stata presa dal corpo docente e dalla scuola che ha scelto la scienziata sia per la sua notorietà, ma anche perché all’interno dell’istituto c’è sempre stato un occhio di riguardo alle materie scientifiche.

Inoltre il mondo scolastico di Pontassieve aveva avuto modo di conoscere la stessa Hack pochi anni fa, quando venne ad intitolare la scuola di Sieci a Galileo Galilei.

L’intitolazione della scuola è prevista per il 28 maggio 2016 ma, in preparazione dell’evento, il Comune ha deciso di avviare un ciclo di incontri dal titolo “Siamo fatti di Stelle”.

Venerdì 8 gennaio 2016 alle ore 17,30 nella Biblioteca Comunale di Pontassieve si terrà una conversazione con Piero Ranfagni, Associato INAF Osservatorio di Arcetri – Firenze, argomento dell’intervento “Le stelle, quello che vediamo e quello che crediamo di vedere”.

Sabato 9 gennaio 2016 alle ore 17,30, nella Sala delle Eroine del Palazzo Comunale di Pontassieve sarà inaugurata la mostra “Margherita e le stelle”, a cura dell’Associazione Colori del Levante Fiorentino, che rimarrà in allestimento fino al 23 gennaio 2016.

Sabato 16 gennaio 2016 dalle ore 10,30 nella Sala del Consiglio Palazzo Comunale, si terrà il Convegno su Margherita Hack “Siamo fatti di stelle”. Evento clou del ciclo preparatorio all’intitolazione, sarà anche l’occasione per porre in esposizione l’opera “Io e le stelle”, donazione dell’artista Mauro Baroncini.

Dopo l’introduzione di Gaetano Carducci, interverranno, oltre al Sindaco del Comune di Pontassieve Monica Marini e all’Assessore alle Politiche Culturali Carlo Boni, Viviano Domenici giornalista e divulgatore scientifico, Laura Saba, coordinatrice attività didattiche first – Planetario Firenze, Mario Damasso, astrofisico e ricercatore c/o INAF Osser., astrofisico Arcetri, Mauro Focardi, astrofisico, ricercatore c/o INAF Osser., astrofisico Arcetri e Tiziana Torri, Dirigente Scolastico Istituto Comprensivo di Pontassieve.

Pubblicità