A Sieci torna “Bici Rosa”. Una pedalata contro la violenza di genere

PONTASSIEVE – Passerà anche da Sieci l’edizione 2016 di “Bici Rosa”, una pedalata collettiva promossa dalla Lega Ciclismo Uisp Comitato di Firenze che quest’anno, in occasione della festa della donna, vuole sensibilizzare la cittadinanza sulla violenza di genere.

Una pedalata gratuita aperta a tutti e che si snoderà per le vie dei Comuni di Fiesole e Pontassieve. Un percorso che, nelle tappe di sosta, vedrà anche momenti culturali e di approfondimento con letture, dibattiti ed incontri sul tema scelto per questa terza edizione.

Quest’anno il tema è “Pedalata contro la violenza di genere” e si colloca al centro delle politiche Uisp di contrasto alla violenza e la promozione dei diritti delle donne e dei minori.

Per violenza di genere si intende una violazione dei diritti umani e una forma di discriminazione contro le donne (di tutte le età), comprende atti di violenza fisica, economica, sessuale, psicologica, stalking.

Tali forme di violenza sono spesso perpetrate anche all’interno del nucleo familiare, da partner o ex-partner, si parla in tal caso di violenza domestica. Il fenomeno della violenza di genere è particolarmente complesso e chiama in causa molteplici fattori, è esteso e trasversale (interessa ogni stato socio-economico, culturale, sociale, senza differenze di età e provenienza) e incide gravemente sul benessere fisico, psicologico e sociale.

E’ perciò fondamentale un lavoro di rete tra enti, istituzioni e associazioni che si occupano su più fronti del fenomeno. Il fine è garantire un impegno esteso e condiviso contro le violenze di genere, agendo sulle cause profonde che costituiscono un terreno fertile per la sua diffusione e persistenza.

A questa manifestazione, che ha il patrocinio dei Comuni di Fiesole e Pontassieve, collaborano anche il Circolo Arci Renato Murridi Ellera, Circolo Arci Primo Maggio di Sieci, Associazione Donne in Cammino Voci dal Futuro di Pelago, Associazione Io non ci sto Onlus , Associazione per l’Arno, Bicipedia, Polisportiva Ellera, Polisportiva Palaie-Pelago, Polisportiva Sieci.

La pedalata avrà inizio alle ore 14,00 presso il Cicolo Ricreativo Renato Murri – Ellera, con partenza alle ore 15,00, poi sosta a Sieci, al Circolo Primo Maggio e Polisportiva Sieci e il ritorno ad Ellera dove si terrà un dibattito. Al termine sarà consegnata la Targa Mimosa.

Pubblicità