PONTASSIEVE – Festa della donna in Valdisieve. Molti gli appuntamenti che si sono svolti negli scorsi giorni e che culmineranno con alcuni eventi che si terranno domani, martedì 8 marzo.
Momenti di incontro dedicati al mondo femminile, per parlare dell’importante ruolo che ricopre nella società passata e presente, tra diritti, pari opportunità, rappresentanza e espressione nel mondo culturale.
PONTASSIEVE. A Sieci, al circolo Primo Maggio, sarà consegnato il Premio Mimosa d’Argento 2016 a Ingrid Lamminpaa e Lorenza Soldani, attiviste per i diritti civili e protagoniste del film “Lei disse si”. La serata sarà aperta alle ore 20,00 da un’apericena a cui seguirà la proiezione della pellicola.
Si tratta del riconoscimento che il Circolo assegna ogni anno a personaggi femminili: Ingrid Lamminpaa e Lorenza Soldani, seguono a Luciana Castellina insignita nel 2015 e ad altri personaggi, da Margherita Hack a Rita Borsellino, passando per Susanna Camusso, Giuliana Sgrena e Beppino Englaro che ritirò il premio in memoria di Eluana Englaro nel 2013.
PELAGO. Alle 21.00 di martedì 8 marzo, presso i locali del “Circolino” di San Francesco (via San Francesco 20) si terrà l’appuntamento “Donne Pericolose (?) nella Pittura”, un percorso verso il femminile nell’arte con la guida del dottor Paolo Boschi formatore e docente per i servizi sociali e Vicepresidente dell’Associaizone “UN.A”.
Le componenti dell’Associazione “Donne in Cammino Voci dal Futuro” presenteranno letture a tema sull’argomento. Si tratta del primo dei quattro appuntamenti di “Risvegli di Primavera”.
RUFINA. Inaugurata lo scorso sabato 5 marzo nella Biblioteca di Rufina sarà possibile vedere la mostra “La Resistenza delle Donne nel mondo continua” a cura di ANPI sezione Martiri di Berceto con il patrocinio del Comune di Rufina.
La mostra rimarrà aperta per tutto il mese di marzo ed è stata anticipata da altri due appuntamenti dedicati alla festa della donna: lo spettacolo teatrale “Tutte Esaurite” e il convegno sul tema “Il voto alle Donne settant’anni dopo: una grande conquista, ma oggi?”.