Pelago, Comune cerca sponsor per finanziare il progetto “Mobilità gratuita”

PELAGO – Il Comune di Pelago cerca imprese e nuovi sponsor per finanziare il progetto “Mobilità gratuita”, iniziativa che prevede il trasporto delle persone con difficoltà motoria a fare visite, controlli ed analisi grazie ad un mezzo che viene finanziato e mantenuto grazie all’acquisto di spazi pubblicitari sulla carrozzeria.

Dopo tre anni e mezzo dall‘avvio del progetto il Comune lancia un nuovo appello e la campagna di adesioni per vecchi e nuovi sponsor che, in cambio di visibilità, potranno dare una mano alle persone in difficoltà motoria, rendendole più indipendenti, sostenendo principalmente i costi di manutenzione e carburante.

Fino ad adesso il progetto è stato reso possibile soprattutto grazie all’impegno dell’Associazione Anteas, sezione provinciale di Firenze, nucleo volontari di Pelago, che hanno in comodato d’uso il Fiat Doblò attrezzato, con caratteristiche tecniche che lo rendono idoneo a trasportare quattro passeggeri oltre all’autista, completamente attrezzato per questa tipologia di trasporti, con elevatore omologato a norma di legge per il trasporto di sedia a rotelle.

Grazie all’impegno dei nostri volontari – dice il Presidente provinciale dell’Anteas, Loreno Viciani siamo riusciti a offrire una risposta alle necessità di tanti cittadini di Pelago. Ne siamo contenti e orgogliosi. Pelago, mettendo insieme volontariato, Amministrazione Comunale e realtà economiche locali, ha dato vita a una bella esperienza, che merita proprio di continuare“.

Nei primi due anni di attività hanno usufruito del servizio un centinaio di persone: ogni giorni sono stati mediamente percorsi 25 km per un totale di 9.262 km. I servizi effettuati in totale sono 147.

I dati rimarcano la crucialità del mezzo di trasporto messo a disposizione, il cui utilizzo ha garantito di usufruire dell’assistenza sanitaria e sociale – ha commentato Bernardo Fallani, assessore alle politiche socio-sanitarie del Comune di Pelago – A questo valore assoluto si aggiunge la possibilità, per le realtà produttive e commerciali del nostro territorio, di pubblicizzare il proprio marchio sulle strade dove il Doblò, guidato dai volontari dell’Anteas, trasporta i propri utenti, un’occasione per distinguersi e per ribadire il potenziale sociale dell’imprenditoria produttiva e commerciale”.

Oggi, scaduti i contratti con le aziende che nel luglio 2012 avevano sostenuto l’acquisto e la manutenzione del mezzo, si rinnova dunque l’appello a sostenere questa nuova forma di solidarietà poiché le imprese che aderiranno al progetto potranno divenire parte attiva nell’aiuto dei cittadini in difficoltà e, soprattutto, potranno vedere il proprio marchio portato in giro per tutta la provincia di Firenze ed anche oltre.

Quello di oggi, nel nostro piccolo – commenta il Sindaco di Pelago Renzo Zucchiniè un segnale di speranza e allo stesso tempo un augurio, un grande augurio, per superare non solo le difficoltà del presente ma anche quelle future”.

Pubblicità