PONTASSIEVE – La strada non sarà mai chiusa completamente alla circolazione ma per più di un anno sulla SS67, nel tratto tra Pontassieve e Girone, si viaggerà su corsie alternate.
A poche ore dall’avvio dei cantieri sulla SS67 – come annunciato da ANAS negli scorsi giorni – è stato definito il piano dei lavori e la viabilità alternativa per tentare di limitare i disagi che potrebbero crearsi.
A definirlo questa mattina le amministrazioni di Pontassieve, Fiesole, Bagno a Ripoli insieme ad ANAS, Prefettura, RFI e Città Metropolitana che, in un tavolo tecnico, hanno valutato le criticità e le possibili soluzioni per la viabilità durante il periodo di svolgimento dei lavori.
I primi lavori – come precisa il Comune di Pontassieve – interesseranno gli arredi e i marciapiedi, mentre l’asfaltatura sarà realizzata principalmente in chiusura dell’intero intervento. I primi cantieri sono stati individuati a Pontassieve con rifacimento guard-rail e segnaletica e ad Ellera, Le Falle con i nuovi marciapiedi lungo la strada statale.
Tra le prime soluzioni adottate è stato scelto di impiantare cantieri con una lunghezza non superiore ai 250 metri, da aprire in successione man a mano che i lavori avanzeranno, in modo da chiudere l’arteria solo su una corsia e per brevi tratti, con l’intento di ridurre così al minimo i disagi per gli utenti.
Nelle ore di punta sarà garantito dalla direzione dei lavori la presenza di movieri (regolatori del traffico) per regolare i sensi unici alternati, poi sostituiti dagli impianti semaforici nelle ore di minor transito.
Tra gli altri accorgimenti l‘individuazione della viabilità alternativa sulle strade provinciali e comunali (anche per assicurare il flusso regolare dei mezzi di soccorso e delle ambulanze), in particolare sulla strada provinciale di Rosano che da Pontassieve conduce a Firenze passando per il territorio di Bagno a Ripoli.
Questa strada che in questi giorni ha visto il rifacimento di alcuni tratti di asfalti anche in previsione dei maggiori flussi che inevitabilmente si riverseranno su questa strada che quotidianamente è interessata da circa 16.000 passaggi giornalieri di auto.
Un piano quindi per limitari i disagi su una strada che ogni giorno viene percorsa da circa 25.000 veicoli (dato rilevato a Compiobbi), concentrati in particolare nelle ore tra le 7 e le 9 della mattina in direzione di Firenze e nel tardo pomeriggio nella direttrice di ritorno da Firenze.
I lavori – realizzati da ANAS – consisteranno nell’adeguamento della pavimentazione, nella sostituzione dei guard-rail, nel ripristino dei cordoli e dei marciapiedi e si svolgeranno dalla rotonda di interscambio tra la SS67 e la strada provinciale di Rosano in uscita da Pontassieve fino a Girone.
Un intervento importante a cui corrisponde un investimento altrettanto importante che Anas farà sul territorio – l’importo dei lavori sarà di circa 3.300.000 euro comprensivi degli oneri per la sicurezza – e che ha come intento principale quello di migliorare gli standard di sicurezza lungo una via che attraversa tra gli altri molti centri abitati.