PONTASSIEVE – Il Parco Fluviale de Andrè apre i battenti. Sabato 21 maggio sarà inaugurata l’edizione 2016 di “Estate al Parco”, manifestazione estiva che fino a settembre animerà l’estate di Pontassieve.
Ad annunciarlo è l’’associazione Foods and Cooks, gestori dell’evento, e il Comune di Pontassieve, promotori dell’iniziativa e proprietari del Parco Fluviale.
Quest’anno la novità principale sarà rappresentata dalla gestione del Parco, che prevede la creazione di quattro spazi tematici: spettacoli, ristorazione, mercatini e area bambini.
La kermesse estiva inizierà sabato 21 maggio con un corteo che dalle 17 partirà dal palazzo Comunale a cui seguirà il concerto inaugurale del coro Cipì della scuola di musica, formato dalle giovani voci bianche della scuola comunale. Alle ore 19,30 l’apertura degli stand e l’area giochi e poi, a conclusione della serata, un DJ set ed esibizioni d ballo.
Come precisa il Comune di Pontassieve, per tutta l’estate è prevista la presenza di giochi per bambini e con spettacoli di musica e cabaret, alternati a manifestazioni sportive per ragazzi, (pallavolo, pallacanestro, la corsa campestre, lezioni di rafting e canoa, esibizioni di arti marziali, pugilato, scuole di ballo, ecc.), e attività culturali, come rappresentazioni di classici teatrali e presentazione di libri, il tutto supportato dal servizio di ristorazione e beverage.
Saranno 4 location create all’interno del Parco dove verranno svolte attività specifiche programmate. L’area principale sarà quella del grande palco per gli spettacoli musicali, spettacoli teatrali, per il cabaret ed i saggi di danza. Adiacente ci sarà l’area dedicata ai mercatini periodici di scambio, quali l’usato, i prodotti etnici, il collezionismo, ecc. Al centro l’area destinata alla ristorazione. Proseguendo ci sarà l’area dedicata ai bambini e ragazzi con grandi giochi gonfiabili, un campetto attrezzato per la pallavolo, per il calcetto.
In più, nel corso dell’estate, sarà in funzione “La Spiaggetta”, uno spazio sabbioso recuperato in riva al fiume con ombrelloni con sdraio, per tutti quelli che vorranno ottenere l’abbronzatura in un luogo fresco, tranquillo e confortato.
Infine, tra le novità annunciate, una serata particolare, giovedì 21 luglio, dedicata al ricordo di Fabrizio de Andrè, a cui è dedicato il parco, per ricordare la data del 21 luglio del 1998, quando il cantautore si esibì allo stadio comunale di Pontassieve, in uno dei suoi ultimi concerti.
Il programma – rivelano dal Comune – sarà presto pronto nei dettagli.