“Pontassieve Sostenibile”. La prima edizione di una festa “green” locale

PONTASSIEVE – Si chiama “Pontassieve Sostenibile” ed è la prima iniziativa della Valdisieve interamente dedicata ad incontri e momenti di confronto sull’abitare, sull’energia rinnovabile e sui piccoli gesti quotidiani che possono farci diventare più “green”, intesi come parte di un processo che riduce il nostro impatto ambientale sul pianeta.

L’iniziativa – che si terrà questo sabato 28 maggio dalle 10.00 fino alle 19.00 tra Piazza Washington, Piazza Salvo D’Acquisto e Via Znojmo – è stata promossa ed organizzata da IlCentrO di HUmUS e da Pizzeria da Sandrino, due attività che condividono l’obiettivo di far riflettere sull’abitare e mangiar sano.

Dieci incontri – in un contesto fatto di mercatini solidali e di cibo che ricerca i sapori perduti con uno chef vegano – che, con la collaborazione di esperti, consentiranno di conoscere modi di abitare, dal Cohousing ai condomini solidali, dall’autocostruzione alle case di legno e paglia, fino agli ecovillaggi.

Spazio anche alla vita quotidiana per riflettere su come la nostra impronta incide e come può essere ridotta: dagli accorgimenti e dall’utilizzo di prodotti naturali fino alle energie rinnovabili.

La stessa amministrazione comunale, che ha patrocinato l’evento, descrive la manifestazione come una novità che si inserisce nel panorama delle iniziative di maggio e che nasce dalla voglia dei suoi ideatori di portare tra le persone nuovi modi di ripensare gli spazi in maniera sostenibile“.

Dopo gli appuntamenti della giornata al via la parte serale della manifestazione che prevede una degustazione di pizza a lievitazione naturale della Pizzeria da Sandrino accompagnata dal percorso degustativo di birra artigianale agricola del birrificio friulano GJULIA.

Questo è anche un modo per animare la zona Villini che vede coinvolte anche molte attività commerciali oltre alle due attività che hanno ideato e promosso l’iniziativa in programma questo sabato.

Qui il programma della manifestazione
(Per tutte le informazioni http://www.pontassievesostenibile.it)

10.00 – 10.30 CO-HOUSING: Stefano Buonavoglia, architetto/COMUNE DI PONTASSIEVE: il progetto “Casa rossa”, vincitore del bando di finanziamento regionale 2013

10.45 – 11.15 CONDOMINI SOLIDALI La piazzetta di Pulicciano /ACF Toscana: come rivitalizzare un piccolo borgo toscano con entusiasmo

11.30 – 12.00 ECOVILLAGGI Francesca Guidotti /Presidente Rete italiana villaggi ecologici-RIVE: realtà storiche e recenti a contatto con la natura

12.00 – 13.00 CURA DELLA CASA Lara Amantia, naturopata: accorgimenti e prodotti naturali per ambienti sani

13.00 – 14.00 NUTRIRE IL PIANETA! Gabriele Palloni/UNO CHEF VEGAN: una pausa pranzo per gustare con consapevolezza la nostra prima fonte di energia

14.00 – 15.00 IMPIANTI, CONSUMI E RISORSE Andrea Baldini, ingegnere/LA FABBRICA DEL SOLE: fermare gli sprechi attraverso rinnovabili e alta efficienza tecnologica

15.00 – 16.00 CONCETTI DI BIOCLIMATICA Andrea Cammilli, architetto: come considerare gli elementi naturali nel progetto di una casa

16.00 – 17.00 MATERIALI E TECNICHE NATURALI Claudio Scudeller/ELICONA: isolanti, finiture e trattamenti per far respirare la casa nel suo ambiente

17.00 – 18.00 CASE IN LEGNO E PAGLIA: Michele Ricci, architetto/ARCHETICA: dal dire al fare in 3 villette a schiera (le prime in europa e in classe A+)

18.00 – 19.00 AUTOCOSTRUZIONE POSSIBILE: Sauro Guarnieri, architetto: piccoli cantieri italiani ed europei con materiali naturali, partecipazione ed entusiasmo
e inoltre…

Pubblicità