PONTASSIEVE – Nuovo Presidente e nuovi progetti per Saharawinsieme onlus, associazione che da oltre vent’anni propone progetti di cooperazione internazionale dalla Valdisieve in favore dei profughi Saharawi dislocati in Algeria.
Dopo quasi 10 anni da presidente, e da fondatore della onlus a seguito dell’esperienza del Comitato di Amicizia di Pontassieve, Mauro Terrosi ha deciso di non ricandidarsi per lasciare spazio e dare opportunità ai ragazzi e ragazze che negli ultimi anni hanno sostenuto il lavoro dell’associazione, impegnandosi sia nell’accoglienza estiva dei bambini a Pontassieve e Pelago, che nei progetti sul campo.
Il nuovo consiglio dell’associazione è oggi composto da sette giovani del territorio, con un’età media di 29 anni – Saharawinsieme si pone oggi quindi come una delle associazioni più giovani della Valdisieve, guidata da chi negli ultimi anni si è dato da fare come volontario.
Il nuovo consiglio ha poi eletto come nuovo presidente Andrea Artenzioli, 37 anni, educatore specializzato nell’assistenza a persone con disabilità e da molti anni coordinatore del gruppo di solidarietà di Pelago. Artenzioli ha seguito personalmente il progetto di ricostruzione di una ludoteca nella tendopoli di Dakhla (Tindouf – Algeria) nel 2014, e già da anni supportava Terrosi in qualità di vicepresidente dell’associazione. Vicepresidenza che il nuovo consiglio ha affidato a Beatrice Gabbrielli, 27 anni, laureata in Studi Internazionali e operatrice interculturale oggi impiegata presso una struttura di solidarietà e accoglienza.
“Il rinnovo del consiglio era un atto dovuto e voluto a seguito del grande impegno che questi ragazzi hanno saputo mettere nelle attività dell’associazione, apportando idee ed energie fresche e rivitalizzando il processo solidale sul territorio – spiega l’ex presidente Terrosi – L’entrata nel consiglio di giovani pieni di idee e voglia di fare è anche propedeutico al lancio del nostro nuovo progetto di cooperazione, scritto negli ultimi mesi e presentato venerdì 27 maggio in Comune in occasione della Settimana della Pace”.
Progetto che, a detta del nuovo presidente Artenzioli, mira alla realizzazione di strutture di aggregazione sportive e culturali legate ai plessi scolastici nei campi profughi, duramente colpiti dai nubifragi dello scorso ottobre.
A fronte di imponenti interventi di ricostruzione da parte di varie ONG internazionali, che hanno di fatto reso nuovamente agibili la maggior parte delle aule scolastiche, Saharawinsieme si pone quindi l’obiettivo di investire sulla crescita culturale e sociale dei giovani studenti saharawi oltre l’orario scolastico.