Bus navetta per andare al Parco. Ogni domenica da Contea fino a Londa e San Godenzo

LONDA – Un bus navetta ogni domenica e festivi che da Contea, in coincidenza con un treno in arrivo da Firenze, porta a Londa e San Godenzo, alle porte fiorentine del Parco delle Foreste Casentinesi.

Questo il servizio che ha preso il via lo scorso 2 giugno e che rimarrà attivo fino al 30 settembre per collegare e facilitare lo spostamento dei turisti che vogliono visitare il Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna.

Per 17 domeniche e 2 festivi (Il 2 giugno appena passato e il prossimo 15 agosto) effettuerà due corse di andata e ritorno.

La mattina il bus sarà in coincidenza del treno che parte alle 8.55 da Firenze e che arriva alla stazione di Contea-Londa alle 9.38 con arrivo previsto a Castagno d’Andrea alle ore 10.35, passando da Londa, Dicomano, e San Godenzo. Effettuerà subito il viaggio di ritorno passando da Londa fino alla Rufina.

Nel Pomeriggio ripartirà da Rufina alle 16.00 passerà da Contea, Londa, Contea, Dicomano, San Godenzo con arrivo a Castagno D’Andrea alle 17.05. Alle 17.10 la navetta percorrerà il percorso inverso per riportare i viaggiatori e i turisti al treno delle 18.12 in partenza sempre da Contea per Firenze. Il tragitto prevede il collegamento diretto con i Centri Visite del Parco Nazionale di Londa e con quello di Castagno d’Andrea.

Questa iniziativa è stata approvata e promossa dalla Città Metropolitana di Firenze che ha accettato la richiesta proveniente dai Comuni di Londa e San Godenzo.

Le corse di trasporto pubblico festive – spiegano i Sindaci di Londa e San Godenzo, Aleandro Murras e Alessandro Mannivogliono collegare con la città il Parco anche la domenica ed essere un invito a venire a conoscere e a vivere il territorio meraviglioso dei suoi comuni fiorentini, con una mobilità sostenibile per l’ambiente. Ringraziamo la Città Metropolitana di Firenze per aver accolto la nostra richiesta ”.

La richiesta delle due coppie di corse da parte dei sindaci di Londa e San Godenzo, si inserisce nel progetto proposto dai due comuni per la “Carta Europea del turismo sostenibile (cets)”, promossa dal Parco Nazionale, con lo scopo di far conoscere il Parco a Firenze e favorire un flusso turistico sostenibile, anche giornaliero, verso l’Area Protetta proveniente dalla città. Il Parco stesso ha ottenuto lo scorso anno la Certificazione Europea di Turismo Sostenibile (CETS) e ha, di conseguenza, coinvolto amministrazioni, operatori pubblici e privati del suo ambito a essere in prima persona soggetti propositivi di azioni da certificare con la Carta Europea.

Il progetto di potenziamento del servizio pubblico locale verso i due Comuni la domenica e per le festività estive, va dunque di pari passo con il programma di promozione del Parco e delle sue porte fiorentine, Londa e San Godenzo, nella città di Firenze e nell’area metropolitana. Il programma prende il nome di “Apri le porte, entra nel Parco” e nasce grazie alla collaborazione dei Centri Visita di Londa e Castagno d’Andrea

Pubblicità