Pontassieve approva la variante al regolamento urbanistico

PONTASSIEVE – Il Consiglio Comunale ha adottato la variante al Regolamento Urbanistico Comunale denominata “3^ REGOLAMENTO URBANISTICO con contestuale avvio della fase di consultazione della procedura di Valutazione ambientale strategica sull’atto in adozione e apertura della fase delle osservazione da parte degli interessati (con scadenza il 23 luglio 2016).

Come riporta una nota del Comune di Pontassieve, la variante riguarda la riconferma della validità temporale di alcuni ambiti di trasformazione urbanistica che erano decaduti dopo la decorrenza del quinquennio di validità, tra questi quelli relativi all’area produttiva in località Castellare a Sieci (il terreno che è interessato dalla richiesta dell’azienda Tod’s), le aree attrezzate dei parchi sportivi della polisportiva Sieci e del Curiel a Pontassieve, oltre a quelli relativi all’ampliamento dei cimiteri comunali.

Con questo atto inoltre viene introdotto un nuovo intervento di trasformazione urbana a Molino del Piano dove si prevede la possibilità di realizzazione di un nuovo insediamento residenziale a cui sono legate opere di interesse pubblico necessarie la risoluzione di alcune criticità esistenti nella frazione, quale la realizzazione di un nuovo parcheggio pubblico e opere di miglioramento sulla viabilità, dotazioni di verde pubblico e realizzazione di connessioni ciclopedonali di collegamento dell’abitato con il territorio aperto.

La variante approvata presenta anche interessanti modifiche per agevolare e eliminare “burocrazia” per le aziende agricole e alcune tipologie di attività commerciali. Nel nuovo regolamento sono state inserite norme per facilitare la regolamentazione e la realizzazione di recinzioni che si rendono necessarie per le aziende agricole allo scopo di salvaguardare colture di pregio da animali selvatici, e per la realizzazione di strutture per animali da fattoria come ad esempio i cavalli. Altre modifiche, volte a snellire l’iter, sono state introdotte per la creazione di dehors per bar e ristoranti.

Insieme a queste sono anche state inserite alcune modifiche normative, adeguate alla nuova normativa in materia di urbanistica della Regione Toscana, per apportare miglioramenti gestionali agli strumenti vigenti.

Con questa variante completiamo – spiega il Sindaco di Pontassieve Monica Marini – l’iter di attuazione del nostro piano strutturale vigente, che risale all’aprile 2004, e nei prossimi mesi attiveremo le procedure per la redazione del nuovo piano strutturale. Per il nuovo piano, come ho già proposto in passato, sarebbe opportuno valutare l’opportunità di redigere un Piano Strutturale Intercomunale, che potrebbe rappresentare un atto concreto verso la costruzione di un intero territorio che fa del vivere bene il suo tratto distintivo. La redazione del nuovo piano sarà un processo partecipato più ampio possibile in grado di cogliere ed interpretare senza timore il cambiamento e disegnare i tratti della Pontassieve sostenibile che vogliamo per le nuove generazioni.”

Chiunque può prendere visione degli elaborati di variante e della annessa Valutazione Ambientale Strategica e presentare entro il giorno 23 luglio 2016 osservazioni sui contenuti della stessa, osservazioni che saranno esaminate dal Servizio Pianificazione e sottoposte all’approvazione da parte del Consiglio comunale nella seduta di approvazione della variante. Per la presa visione degli elaborati può essere utilizzato il link http://pontassievetest.055055.it/servizi/scheda-servizio/urb-variante-al-ru-denominata-3deg-regolamento-urbanistico#parole-chiave alla relativa pagina del sito istituzione del Comune oppure mediante richiesta all’Ufficio Segreteria del Comune.

Per chiarimenti e delucidazioni il Servizio Pianificazione dell’Area Governo del Territorio è disponibile tramite richiesta di appuntamento da inoltrare direttamente ai tecnici del Servizio.

Pubblicità