Torna la 7a edizione di “Motopenne all’aconese”. Motori, gastronomia e solidarietà

PONTASSIEVE – Si svolgerà sabato 18 e domenica 19 giugno la 7° edizione dell’iniziativa Motopenne all’aconese, il motoraduno che unisce la passione per le due ruote, ma anche enogastronomia locale e, soprattutto, la solidarietà.

Anche quest’anno la manifestazione sarà anticipata dagli eventi di sabato 18 (Aspettando il motopenna), che prevedono un’escursione in bicicletta da via Piave a Rufina (ritrovo ore 15:30 partenza 16) che dopo un aperitivo in località Tamburino a monte Giovi, si concluderà ad Acone con un tuffo in piscina e con la cena a cui seguiranno l’esibizione “Area 51”, la presentazione associazione Mia.Di. (si propone di creare una rete collaborativa fra l’eccellenza rappresentata dall’Ospedale Pediatrico Meyer, il mondo imprenditoriale e la società civile e alla quale sarà devoluto parte dell’incasso) e il concerto del gruppo rock “Parvenza”.

Domenica 19 da piazza Umberto I a Grassina (ritrovo ore 9 partenza ore 9,30) partenza del consueto raduno motociclistico con un tour che si concluderà nel territorio di Pontassieve ad Acone, dove all’ora di pranzo si potranno gustare tra le tante cose anche le “mitiche” penne all’aconese, la specialità – con tanto di ricetta segreta – che rappresenta una delle tipicità del territorio.

Tutta l’iniziativa, oltre al piacere di stare insieme, ruota intorno alla solidarietà e sostiene l’associazione “MARCO MICHELINI”, un’associazione nata con lo scopo di impegnarsi sempre più attivamente al conseguimento di ricavi maggiori da devolvere alle famiglie dei ragazzi vittime della strada.

Nel sito dedicato all’associazione campeggia il motto: “E’ bello andare in moto! Bisogna però essere sempre coscienti del nostro stato per non mettere a repentaglio la vita nostra e quella degli altri e poi, il bello della moto è il viaggio, se corriamo e arriviamo subito che gusto c’è!

Pubblicità