PONTASSIEVE – Un nuovo defibrillatore per la Palestra della Scuola Maltoni di Pontassieve.
A donarlo sono stati consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle che, accantonando metà dei loro stipendi per otto mesi, hanno deciso di comprare 100 apparecchi salvavita da distribuire in tutta la toscana. Uno di questi è arrivato a Pontassieve.
La consegna è avvenuta questa domenica di fronte all’Istituto scolastico alla presenza dei consiglieri regionali del M5S Enrico Cantone e Gabriele Bianchi e dei consiglieri comunali di Pontassieve Simone Gori e Claudio Cherici, che – dopo aver spiegato i motivi di questa scelta – hanno affidato lo strumento nelle mani di Massimo Mazzoni, Presidente dell’ASD Volley Pontemediceo, società che gestisce la palestra. Presente anche il Vicesindaco Filippo Pratesi.
“Ringraziamo il movimento politico per questa donazione – ha commentato Mazzoni – Mi auguro che questo strumento si scarichi da solo e che non venga mai utilizzato. E’ sicuramente un apparecchio importante per la nostra associazione dove gravitano almeno 100 ragazzi tutti i giorni in spazio palestra”.
“Ringraziamo il Pontemediceo per aver accettato. Si tratta di una donazione, ma di fatto è una restituzione – precisa Cantone, parlando a nome dei cinque consiglieri assenti Quartini, Giannarelli e Galletti – perché i soldi sono nostri ma in realtà sono soldi dei toscani, che noi restituiamo. Riteniamo indecoroso trattenere tutto lo stipendio di un consigliere regionale che va da 7.500 euro in su arrivando anche a 12.000 euro. Restituiamo queste risorse sotto diverse forme ed ora abbiamo scelto di farlo attraverso queste azioni. Dimostriamo che la politica si può svolgere con soldi giusti e che si può dare l’esempio e che dovrebbe essere seguita dagli altri”.
I 100 apparecchi sono stati acquistati grazie alla riduzione del 50% delle indennità dei cinque consiglieri regionali, le quali – da maggio 2015 – sono confluite in un fondo che, arrivando a 120mila euro, ha permesso l’acquisto di così tanti defibrillatori.
La scelta dei consiglieri regionali di donare il defibrillatore a Pontassieve è stata presa consultando i consiglieri locali che hanno verificato l’esigenza e cercato luoghi e associazioni che ne fossero sprovvisti, visto che lo strumento oggi è obbligatorio.
“Abbiamo scelto l’ASD Volley Pontemediceo, gestore della palestra Maltoni, perché così sarebbe rimasto a disposizione della scuola media, elementare e dell’infanzia, che sono tutte e tre vicinissime – rivela a Sieve Notizie il consigliere comunale del M5S Simone Gori – Come consiglieri comunali ci siamo impegnati ad acquistare il kit pediatrico che faremo avere alla scuola“.
Un gesto che però non in tutti i posti è stato apprezzato perché, sul pannello sui cui poggia il defibrillatore, è presente il logo del movimento. Questo però – ci precisano dal M5S locale – sarà coperto con un adesivo. Infatti inizialmente i defibrillatori non erano destinati alle scuole ma, vista l’esigenza e la scelta hanno ritenuto opportuno coprire il simbolo politico.
“Noi come Consiglieri e in primis come cittadini – conclude Gori – ringraziamo i cinque Consiglieri regionali per il loro impegno e onestà nel rendere soldi pubblici, ringrazio il Ponte Mediceo per aver accettato di buon grado la nostra donazione e l’Amministrazione che è stata presente e disponibile a questo atto“.