PELAGO – Prosegue anche a luglio l’avventura di “Live in Sieve”.
L’appuntamento estivo della Valdisieve in questo mese si addentrerà – oltre a quattro serate fatte di momenti culturali, concerti ed apertivi – in una serie di appuntamenti dedicati ai diritti con un ciclo di incontri dal titolo “Diritti in Piazza!” per parlare di migranti, disabili e lgbti.
Una importante novità che arricchisce l’insieme di eventi culturali e ricreativi che ogni giovedì animano Piazza Verdi a San Francesco (Pelago), gli stessi che dall’11 giugno hanno coinvolto e richiamato migliaia di persone da tutta la zona.
Il progetto ricreativo-culturale no profit dell’associazione Sulla Sieve si configura ancora di più per la sua peculiarità, ossia lavorare con il territorio per il territorio, guardando sopratutto al sociale. Non solo quindi animando il territorio e devolvendo in beneficienza il ricavato per progetti sul sociale, ma anche attivando loro stessi progetti per l’integrazione e dibattiti sui diritti, che coinvolgono tutti.
Proprio questi ultimi incontri, tutti moderati da un giornalista, si svolgeranno il 7, il 14 e il 21 luglio dalle 20 alle 21.30 in Piazza Verdi, prima dello spettacolo serale.
Un passo in più per unire una comunità nel divertimento, ma anche nella riflessione, a beneficio della stessa comunità.
PROGRAMMA LUGLIO 2016 (Orario: dalle 19 aperitivo con buffet – dalle 21 concerti GRATUITI)
GIOVEDÌ 7 LUGLIO – Dalle 20 alle 21.30 primo dibattito per il ciclo “DIRITTI IN PIAZZA!” a tema Immigrazione e integrazione con: Laura Bartolini, Istituto Universitario Europeo (EUI); Davide Arca, Comunità Diaconia Valdese; Francesco Giannoni, coordinatore progetti SPRAR per ARCI Toscana. Durante la serata sarà esposta una mostra fotografica sul campo profughi di Idomeni, realizzata Jonathan Zaragoza-Cristiani e da Alberto-Horst Nerdhart (ricercatori EUI). Modera il giornalista Daniele Bianchini. A seguire SWING NIGHT con i WOLVERINE in concerto e scuola di ballo con i maestri di LINDI HOP in FLORENCE;
GIOVEDÌ 14 LUGLIO – Dalle 20 alle 21.30 si terrà il secondo dibattito per il ciclo “DIRITTI IN PIAZZA”, a tema Opportunità e disabilità, con IACOPO MELIO dell’associazione Vorreiprendereiltreno Onlus. Modera Leonardo Canestrelli. A seguire va scena lo spettacolo di cabaret “Selfie” di LORENZO BAGLIONI;
GIOVEDÌ 21 LUGLIO – Dalle 20 alle 21.30 terso dibattito per il ciclo “DIRITTI IN PIAZZA” a tema Diritti di genere con testimonianze di rappresentanti di: Rete Lenford; Famiglie Arcobaleno; Polis Aperta; Gruppo Giovani Glbti e Intersexioni. Modera Leonardo Canestrelli. A seguire DAVID BOWIE CELEBRATION NIGHT con ZKIPPY STARDUST in concerto. Una serata “glam” per celebrare il mito del Duca Bianco;
GIOVEDÌ 28 LUGLIO – “TARTARUGA” DISCO 80/90 PARTY con gli storici DJ del mitico “Tarta”: MIRKO PIACENTINI, STEFANO BATI e ROBERTO SPINELLI. Alle 20 presentazione del libro “La Toscana di Ruffino. Il gusto di stare insieme” di Francesco Sorelli.