Pontassieve, ragazzi di 4 nazionalità danno il via alla Settimana Europea della gioventù

PONTASSIEVE – Giovani di 4 nazionalità sono a Pontassieve per vivere un’esperienza di scambio internazionale. Ha preso il via ieri la Settimana europea della gioventù.

Da ieri, 21 luglio, e fino al 29 luglio un gruppo di giovani provenienti da Griesheim (Germania), Gyonk (Ungheria) e Bar-Le-Duc (Francia) sono ospiti di Pontassieve e vivranno questa iniziativa insieme ad altri ragazzi di Pontassieve che si sono proposti per rappresentare la comunità pontassievese ed italiana.

Un’opportunità per condividere un’esperienza importante insieme a coetanei europei che prevede un ricco programma con escursioni, attività sportive, visite e momenti di condivisione per scoprire il nostro territorio e per conoscersi, all’insegna dello scambio e dell’amicizia.

In questi giorni i giovani vivranno insieme giornate di trekking sul Monte Giovi alla scoperta della storia che ha avuto come scenari quei luoghi, poi ancora visite all’area naturale protetta di Santa Brigida alla ricerca delle bellezze naturali presenti in questo “angolo verde” del territorio comunale.

Poi tanto sport, piscina, canoa e momenti di scambio culturale sul tema dell’iniziativa di quest’anno che è “Europa: le idee comuni possono diventare realtà attraverso l’incontro”. Non mancherà una visita a Firenze con tour della città e visita guidata a Palazzo Vecchio.

Questa è la prima volta che Pontassieve ospita questa iniziativa “in casa”, ma non è la prima volta che Pontassieve partecipa alla Settimana Europea della Gioventù. Infatti, negli scorsi anni più gruppi di giovani hanno vissuto questa esperienza partecipando alle edizioni della Settimana della Gioventù che si sono svolte nei diversi comuni europei aderenti.

Pubblicità