RUFINA – Torna la terza edizione dello “Studio Lirico Rufina Festival”, rassegna dedicata al “bel canto” che, anche in questo 2016, vedrà l‘arrivo in Valdisieve di un gruppo di giovani cantanti lirici provenienti da tutto il mondo.
Ormai un appuntamento fisso per Rufina che, nel mese di agosto in Villa Poggio Reale, ospita la Masterclass di Canto Lirico sotto la guida del Maestro Paolo De Napoli, una sorta di corso avanzato dedicato ad artisti che già hanno calcato palcoscenici internazionali, come ad esempio la Scala di Milano, ma che a Rufina si ritroveranno per perfezionarsi e confrontarsi.
“Dopo tre anni – afferma Daniela Galanti Assessore alla Cultura del Comune di Rufina – il rapporto con i giovani cantanti lirici è ormai consolidato, e noi accogliamo con piacere la riconferma di Villa Poggio Reale come location della Masterclass”.
Il programma dei concerti, con otto esibizioni, quest’anno si estende anche al Mugello e le location saranno, come sempre, davvero suggestive.
Il primo appuntamento è per stasera venerdì 5 agosto alle 21.00, in Villa Poggio Reale a Rufina, domenica 7 agosto alle 18 ci si sposterà agli scavi archeologici di Frascole in comune di Dicomano, sabato 13 agosto alle 21 si ritorna in Comune di Rufina alla tenuta Frescobaldi di Pomino, il giorno successivo, domenica 14 agosto, alle 18 ci si sposterà nella bellissima cornice del Parco Demidoff a Pratolino.
In Mugello venerdì 19 agosto alle 21 a Scarperia nel Palazzo dei Vicari. Si tornerà in Valdisieve martedì 23 agosto, con il concerto a San Godenzo in Piazza Don Bosco alle 21, domenica 28 agosto la location sarà la chiesa di San Giovanni Battista a Contea nuovamente alle 21. La conclusione della rassegna è prevista per mercoledì 31 agosto alle 21 in Villa Poggio Reale.
Ad ogni concerto saranno protagonisti 8 cantanti accompagnati al piano dal Maestro Marco Borroni. Il gruppo di artisti proprio quest’anno ha costituito l’Associazione Studio Lirico che ha sede a Milano ed ha come obiettivo la diffusione e la conoscenza di questo meraviglioso mondo. L’ingresso ai concerti è gratuito.