Pelago, dal 2 all’11 settembre torna “L’arte del gusto, il gusto dell’arte”

PELAGO – Torna a Pelago “L’arte del gusto, il gusto dell’arte”, tradizionale manifestazione di fine estate organizzata ogni anno dal tessuto associativo locale.

Quest’anno l’evento si terrà in cinque giorni tra venerdì 2 a domenica 11 settembre nel centro storico di Pelago con numerose iniziative di questo rinnovato appuntamento.

“L’arte del gusto, il gusto dell’arte” – organizzata da Pro Loco Pelago, in collaborazione con Comune di Pelago, Croce Azzurra Pelago, U.S.D. Pelago, Anteas, Associazione Donne in Cammino e Gruppo “Lucia Rasponi” – inizierà venerdì 2 settembre alle 21.30 in Piazza Ghiberti con la commedia “Operazione Duca” di Alberto Retti a cura dell’Associazione culturale teatreria.

Poi, sabato 3 settembre, dalle 18.00, libri e teatro. Alle ore 18.00 in Piazza Ghiberti ci sarà la presentazione del libro di Silvia Barchielli “Le zie di San Godenzo” a cura dell’Associazione Donne in Cammino (Sarà presente l’autrice), alle 21.30 ci sarà la rappresentazione della commedia “Tombola col morto” di Massimo Beni , che sarà preceduta dall’introduzione alla commedia con Gli Allievi della Piccola Compagnia di Pelago.

Domenica 4 settembre l’iniziativa inizia alle 16.00 con l’intrattenimento per bambini in Piazza Ghiberti. Alle 17.30 alla Casa del Popolo sarà presentato il concorso fotografico “Ritaglia la tua cartolina di Pelago, I edizione. Per riscoprire e promuovere il nostro territorio” alla Presenza del Presidente del Consiglio Regionale Eugenio Giani e di fotografi e club fotografici della Valdisieve e del Valdarno. Alle 21.00 la festa si sposta all’Arena di Diacceto con “Gallina Vecchia” di Augusto Novelli rappresentata dalla Compagnia Esteatro.

La manifestazione poi continua mercoledì 7 settembre: Alle ore 21.00 la Rificolona in Piazza Ghiberti. Alle 22.30 l’osservazione del cielo stellato in Piazza Cavalcanti con gli astrofili Luca Facchini e Maria Piccini.

Questa rassegna si chiuderà poi domenica 11 settembre, alle 13.00, con un pranzo sociale di condivisione, in cui ognuno dovrà portare qualcosa, promosso dai rioni di Pelago e chiamato “CondiviPelago”.

Pubblicità