Pontassieve, addio all’amianto nelle scuole. Ultimo intervento alla Rodari di Molin del Piano

PONTASSIEVE – Entro il mese di settembre il Comune di Pontassieve eliminerà l’amianto dalla copertura del tetto della palestra della scuola di Molino del Piano e concluderà l’opera di bonifica su tutti i plessi scolastici del territorio.

Da questo venerdì 9 settembre inizieranno i lavori di bonifica e sarà fatto un restyling interno della struttura con la manutenzione dei controsoffitti.

A darne notizia è stata la stessa amministrazione comunale che afferma, con soddisfazione, che con questo intervento si concludono le rimozioni di amianto su tutte le strutture scolastiche di Pontassieve, questa in particolare ad uso anche di attività di molte società sportive del territorio.

Secondo quanto afferma il Comune, l’Azienda sanitaria locale aveva confermato buone condizioni di sicurezza del manto ma tuttavia è stato deciso di accelerare anche in vista della possibilità di eventi climatici avversi nella stagione invernale.

Così, le 13 scuole del territorio comunale risulteranno del tutto bonificate e quindi ad “amianto zero” e “in linea con il programma di mandato“, come dice orgogliosamente l’amministrazione nella nota stampa.

Questo intervento costerà all’amministrazione 142 mila euro – finanziati con mutuo a tasso zero ottenuto dopo aver partecipato ad un bando specifico del Credito Sportivo (L’unico mutuo contratto dall’Amministrazione dall’inizio della legislatura) – e ritarderà di pochi giorni l’ingresso dei bambini nell’istituto scolastico.

L’amministrazione infatti – in accordo con la direzione didattica e con la Asl – ha preferito non ritardare i lavori al prossimo anno per non perdere il finanziamento e quindi, fatto tutto l’iter burocratico che ha coinciso quasi con l’inizio delle scuole, ha preferito intervenire subito e far rientrare a scuola gli studenti il 19 settembre. Una precauzione a causa dell’impossibilità tecnica di interrompere il cantiere durante la fase di rimozione dell’amianto.

Al fine di evitare rischi correlati alle attività di cantiere, l’uscita e l’entrata alla scuola potrà essere consentita, per tutto il periodo dei lavori, esclusivamente dall’ingresso principale di via Fratelli Carli ed eventualmente da via G. Mazzini.

L’intervento sarà illustrato dall’Amministrazione in un incontro pubblico giovedì 8 settembre alle ore 21.15 presso i locali del Circolo ARCI La Torretta, in Via di Rimaggio a Molino del Piano.

Pubblicità