Pontassieve, riqualificazione dell’Ex Chino Chini sarà finanziata dalla Città Metropolitana

PONTASSIEVE – L’ex Chino Chini, struttura in disuso tra la scuola Maltoni e la scuola Calvino, presto sarà riqualificata e nasceranno 6 nuove aule, una sala per psicomotricità ed un auditorium utilizzabile sia dalle due scuole che dalla cittadinanza in orario extra scolastico.

Prende forma concreta il progetto del Comune di Pontassieve che, grazie ad 1,5 milioni di euro della Città Metropolitana – risorse all’interno di un grande pacchetto da destinare alle periferie del territorio fiorentino – potrà dare vita ad una trasformazione attesa da moltissimi anni e su una struttura pubblica ormai in abbandono.

Come aveva rivelato in anteprima Sieve Notizie ad aprile 2015 il Comune aveva progettato una soluzione ed aveva iniziato a cercare finanziamenti
perché il lavoro, per i suoi costi, non poteva essere sostenuto unicamente dalle casse comunali. Da lì la caccia ai finanziamenti che oggi, grazie alle risorse date dalla Città Metropolitana, sono arrivati.

L’intervento di ristrutturazione dell’ex Istituto Chino Chini è visto principalmente come ampliamento della scuola primaria Calvino e a servizio delle due scuole che, attualmente, registrano qualche carenza di spazi accessori e polivalenti.

Dalla scheda del progetto si legge che la riqualificazione consentirà di creare un collegamento delle due scuole, formando quindi un unico complesso in modo da consentire l’uso dei nuovi locali da parte delle scuole sia separatamente che unitariamente.

Secondo il progetto preliminare, con i lavori si otterrà una zona polivalente di circa 900 mq dove si creeranno 6 aule, una sala per psicomotricità ed un auditorium. Zone che potranno essere utilizzate sia in contemporanea che separatamente senza particolari limitazioni.

L’intervento prevede inoltre un miglioramento strutturale, dell’estetica, ma anche delle prestazioni di isolamento termico e antisismico dell’edificio.

Il progetto – che conterà anche un cofinanziamento del Comune di Pontassieve – comprenderà anche la riqualificazione della palestra adiacente con la realizzazione al suo interno di una nuova tribuna.

L’arrivo di queste risorse sono quindi molto importanti perché vanno a contribuire economicamente in un intervento di riqualificazione atteso e voluto e su cui molto si è discusso negli scorsi anni valutando e dibattendo anche su destinazioni d’uso ed opzioni diverse da quelle promosse dal Comune.

Questi lavori quindi andranno a migliorare la qualità dell’attività dei due istituti che, insieme, ospitano giornalmente oltre 1.000 studenti, contribuendo a sviluppare l’offerta scolastica in termini di servizi.

Le risorse date dalla Città Metropolitana fanno parte di un grande pacchetto di 39 milioni di euro che – arrivati dal Governo alla MetroCittà – serviranno a finanziare 50 progetti per le periferie del territorio. Tra i 50 progetti avanzati su tutto il territorio fiorentino la Valdisieve ne conta tre, tutti a Pontassieve, e – oltre all’Ex Chino Chini – riguardando la realizzazione di una pista ciclopedonale tra il Centro e il Parco fluviale e l‘ampliamento dell’Istituto Balducci.

Pubblicità