PONTASSIEVE – Anas ha approvato il progetto definitivo del doppio ponte di Vallina, infrastruttura che dovrebbe migliorare la viabilità tra Firenze e la Valdisieve.
A comunicarlo è lo stesso gestore della rete stradale ed autostradale italiana di interesse nazionale che, in una nota, annuncia che il progetto ha passato il vaglio del Consiglio di Amministrazione e che ora mancano pochi passaggi per giungere alla conclusione dell’iter e all’effettiva realizzazione.
L’intervento, del valore di 55 milioni di euro, comprende la realizzazione di due nuovi ponti sull’Arno nei comuni di Bagno a Ripoli e Fiesole, interessando la località Vallina la località Quintole.
Il progetto, per uno sviluppo complessivo di 1,2 km, prevede la realizzazione di un nuovo tratto in variante alla strada provinciale 34 ed il collegamento tra la stessa provinciale e la strada statale 67 “Tosco Romagnola” con due nuovi ponti sul fiume Arno – dello sviluppo di 280 e 220 metri – ed una rotatoria in località Grignano.
I ponti sono stati progettati da un team di architetti, ingegneri e paesaggisti: Francis Soler – VP & Green Ingegnierie – Michel Desvigne – Architectures Francis Soler SA, vincitori del Concorso di Progettazione “Il tunnel, il ponte e la storia” organizzato da Anas nel 2005, che ha visto una larga partecipazione a livello internazionale.
Il nuovo assetto viario consentirà al traffico di lunga percorrenza proveniente da Firenze di evitare parte del centro abitato della località di Vallina, transitando dal lato opposto dell’ansa dell’Arno, in località Grignano, per poi ricongiungersi al tracciato all’altezza dell’area industriale, nonché di creare un collegamento per lo smistamento dei flussi di traffico tra la strada statale e la provinciale.
Completata l’acquisizione delle autorizzazioni degli Enti competenti, Anas procederà allo sviluppo della progettazione esecutiva e all’appalto dell’opera.
Soddisfazione dall’amministrazione di Pontassieve, città che facendo da ingresso ed uscita dalla Valdisieve è direttamente interessata dai benefici di quest’opera. A commentare entusiasta è la Sindaca, Monica Marini, ieri sera da suo profilo facebook.
“Una grande notizia – ha commenta sul social network – Ad un anno dalla lettera scritta insieme ai sindaci di Bagno a Ripoli (Francesco Casini) e Fiesole (Anna Ravoni) al Viceministro per le infrastrutture On. Riccardo Nencini, nella quale chiedevamo la ripresa dell’iter per questa importante infrastruttura, oggi arriva un passo avanti fondamentale. Il doppio ponte di Vallina rappresenta un’opera strategica per il nostro territorio. Ci consentirà di collegarci meglio a Firenze, alla futura tramvia e al già esistente passante autostradale – conclude Marini – Un’opera fondamentale per il tessuto produttivo e per la qualità della vita dei nostri cittadini“.