PONTASSIEVE – Pontassieve avrà una nuova ludoteca. Nascerà al piano terra dell’edificio della Biblioteca comunale – negli spazi che oggi sono utilizzati dal Centro di Documentazione Audiovisiva – ed avrà angoli per lettura, pittura, teatro e laboratori. Sarà più ampia e accessibile.
E’ quanto è stato deciso dalla giunta comunale che, negli scorsi giorni, ha approvato uno specifico progetto per ridefinire le funzioni di alcuni spazi presenti dell’edificio della biblioteca destinando quest’area alla funzione di ludoteca.
Secondo quanto descritto nel progetto approvato a metà ottobre, è previsto lo spostamento dell’attuale ludoteca – attualmente presente in una sala interna alla biblioteca al piano primo – negli spazi al piano terra, dividendo così un ambiente che, come dice la stessa amministrazione, era “parzialmente in conflitto con le attività della biblioteca stessa”.
L’intervento nasce, quindi, sia dalla necessità di adeguare lo spazio della ludoteca, sia da quella di aumentare l’ampiezza della biblioteca, che, precisa l’amministrazione, “risulta carente di spazi per l’effettivo numero di fruitori”.
La nuova ludoteca prenderà quindi forma negli spazi dell’attuale Centro di Documentazione Audiovisiva che, come scrive il progetto stesso, sposterà la sua attività nelle stanze attigue l’archivio comunale.
Questo spazio rimarrà quindi in una posizione centrale, sarà più accessibile e più ampia.
Nuovo invece sarà quello che ci sarà dentro. Con l’acquisto di nuovi arredi il Comune ha progettato la possibilità di creare, in modo flessibile, diverse aree aree funzionali: Angolo spogliatoio; Angolo genitori; Angolo sensoriale; Angolo del teatro; Angolo cucinetta; Angolo del falegname; Angolo delle bambole; Angolo delle costruzioni; Angolo dei travestimenti; Laboratorio; Angolo della pittura; Angolo della manipolazione; Angolo della lettura; Angolo dei giochi.
Inoltre i lavori prevedono l’adeguamento dei bagni con la realizzazione di un bagno per disabili a servizio esclusivo degli uffici e un bagno disabili e un bagno bambini a servizio esclusivo della ludoteca, dove verrà posizionato un fasciatoio, un lavandino per lavaggio neonati e un lavamani per bambini.
Non viene definito quando prenderà vita la nuova ludoteca perché la specifica delibera riguarda unicamente l’approvazione del progetto e le risorse messe in campo. Questo spostamento, i lavori e l’acquisto degli arredi comporteranno una spesa di 25mila euro (10 mila euro per alcune opere di adeguamento e 15mila euro per acquistare gli arredi e le attrezzature della nuova ludoteca).
La scelta – si legge dalla delibera di giunta approvata – deriva dal fatto che “la realizzazione di spazi dedicati ai più giovani è uno degli obiettivi che l’Amministrazione intende promuovere attraverso interventi di riordino e rifunzionalizzazione delle strutture esistenti”, dando atto che “più volte i cittadini hanno mostrato notevole interesse per le iniziative del Comune rivolte ai più piccoli svolte nella ludoteca esistente”.