Pelago, nuovo asfalto nelle vie principali di San Francesco. “Riqualificare le strade del centro storico”

PELAGO – Da Lunedì 28 e martedì 29 le principali strade di San Francesco saranno completamente riasfaltate.

A darne comunicazione il Comune di Pelago che informa i cittadini che saranno coinvolte e messe a nuovo Via Giuliani, Via San Francesco, Via IV Novembre, Piazza Verdi, Via Degli Albizi e Via Bettini (dal poliambulatorio in direzione via IV Novembre). Queste saranno chiuse per permettere i lavori, che dovrebbero concludersi nell’arco della settimane.

L’amministrazione fa sapere che si tratta di una attività di manutenzione straordinaria delle strade, programmata dal Servizio Assetto del Territorio, con l’intento di proseguire con l’obiettivo di risistemare il manto stradale dell’abitato di San Francesco che da anni necessitava di una riqualificazione.

Dopo la conclusione dei lavori di Publiacqua riqualifichiamo le strade del centro storico del paese come promesso nel programma elettorale – rivela a Sieve Notizie Giulia Rimini, assessore ai lavori pubblici del Comune di Pelago”.

Nello specifico, per permettere i lavori, verrà istituito il divieto di sosta e transito, con rimozione forzata, dalle ore 7.00 di lunedì 28 novembre, fino al termine dei lavori, in Via IV Novembre (Dall’intersezione con via Forlivese al ponte Mediceo); via San Francesco (Dall’intersezione con via Forlivese a via Albizi), Via Giuliani (Dall’intersezione con via Albizi a via Forlivese).

Martedì 29 novembre invece, dalle ore 7.00, il divieto di sosta – fino al termine dei lavori – è previsto in Piazza Verdi (Lato interne ed esterno); Via degli Albizi (Da Piazza Verdi a via Giuliani); Via Bettini (Dal numero civico 11 a via IV Novembre). La specifica segnaletica sarà applicata in questo fine settimana.

Da un punto di vista organizzativo – conclude Rimini – il mercato di Piazza Verdi sarà spostato nella vicina Piazza Fellini. Inoltre durante gli orari scolastici la situazione sarà gestita dalla Polizia Municipale per garantire una maggiore accessibilità ma, sperando nella massima collaborazione, chiediamo di non arrivare alle scuole con le auto ma parcheggiare nelle vicinanze e raggiungere le strutture a piedi”. 

 

Pubblicità