Valdisieve, Sindaci e consiglieri davanti al Referendum. Contrari, favorevoli ed incerti in vista del voto

PONTASSIEVE – In Valdisieve su 40 consiglieri comunali presenti tra Rufina, Pelago e Pontassieve 21 sono favorevoli alla riforma costituzionale mentre 19 si sono detti contrari o, sopratutto quelli presenti nei gruppi di maggioranza, hanno deciso di non esprimere pubblicamente la loro posizione.

Una divisione quasi netta quella che gli eletti della Valdisieve esprimono davanti all’appuntamento del referendum costituzionale a cui tutti gli italiani saranno chiamati a votare questa domenica 4 dicembre.

Dopo l’appello a sostegno della riforma firmato lo scorso agosto dai Sindaci Monica Marini (Pontassieve), Renzo Zucchini (Pelago) e Mauro Pinzani (Rufina), negli scorsi giorni anche alcuni consiglieri comunali di maggioranza dei tre Comuni hanno voluto far sapere del loro sostengo e del loro convinto Sì alla riforma.

Da quanto si apprende dallo stesso comitato a favore del Sì, dei 29 consiglieri comunali di maggioranza presenti a Rufina, Pelago e Pontassieve 21 hanno deciso di sottoscrivere un documento per dichiarare apprezzamento e adesione alla riforma. A favore del Sì a Pontassieve ci sono 8 consiglieri – Colombo (Lista civica), Cresci, Donnini, Fabbrini, Fantini, Giorgi, Mannelli e Pagni (PD) – a Pelago 7 consiglieri favorevoli – Carotti, Cencetti, Cuccuini, Meini, Municchi, Peroni e Tini (PD) – e a Rufina 6 consiglieri – Carboni, Canovelli, Ledda, Magherini, Majone e Tozzi (PD).

Al documento che promuove il Sì mancano le firme di 8 consiglieri di maggioranza (Quasi tutti del PD), che – probabilmente non pienamente convinti, incerti o contrari a questa riforma – hanno deciso di non aderire. Di questi 5 consiglieri sono di Pontassieve – Camilla Zama, Martina Betulanti, Letizia Tomaselli e Antonio Amabile (PD) e Mattia Canestri (Lista Civica) – 2 di Rufina – Andrea Barducci e Lorenzo Giusti (PD) – e 1 di Pelago – Gabriele Bacciotti.

Dall’opposizione invece si sono già espressi in modo contrario o hanno deciso di non dire la propria opinione gli 11 consiglieri presenti nelle file del Movimento 5 Stelle, di Percorso Comune e delle liste civiche di centrodestra e centrosinistra che si sono presentati contro il PD alle precedenti amministrative.

Anche i consiglieri comunali della Valdisieve si dividono nettamente tra il SI e il NO. Tra i convinti e i contrari, tra maggioranza ed opposizione, non mancano gli indecisi.

Intanto la campagna referendaria sta volgendo al termine. Lo scorso venerdì 25 novembre a Pontassieve ha chiuso la campagna elettorale per il NO promosso da Forza Italia l’on. Maria Stella Gelmini, mentre questa sera si terrà a Rufina la chiusura della campagna elettorale dei comitati per il Sì della Valdisieve e del Valdarno fiorentino con Sergio Staino, Matteo Biffoni e i Sindaci della zona.

Pubblicità