SPAZIO INFORMATIVO CONCESSO AL COMUNE DI RUFINA – REDAZIONALE
——————————————————————————
RUFINA – Un nuovo campo sportivo in erba sintetica, con due nuovi campi da calcetto, autosufficiente dal punto di vista energetico e pronto ad essere nuovamente casa per gli oltre 300 ragazzi che qui praticano sport.
Domenica 11 dicembre ore 10.30, il nuovo impianto sportivo di Rufina prende ufficialmente vita e viene inaugurato con il match tra Audax Rufina e ASD Amatrice Calcio, nel segno della solidarietà.
Una giornata di festa ed un momento per non dimenticare chi nei mesi scorsi è stato colpito dal terribile sisma dell’Italia Centrale.
All’inaugurazione del rinnovato impianto, oltre al Sindaco e Vicesindaco di Rufina – Mauro Pinzani e Vito Maida – presente il Sindaco di Amatrice, Sergio Pirozzi. In campo anche il Presidente del Comitato Regionale Toscano della LND Fabio Bresci, il Presidente del Consiglio Regionale Eugenio Giani, i Dirigenti dell’Audax Rufina con il Presidente Massimo Francini e tutte le associazioni sportive del territorio.
Il programma della giornata inaugurale prevede alle 10.30 l’inaugurazione del campo con intervento delle Autorità, alle 11:00 la partita inaugurale e alle 13:00 un pranzo a sostegno delle popolazioni colpite dal terremoto.
IL NUOVO CAMPO: Con un investimento di oltre 500 mila euro l’amministrazione comunale ha realizzato un campo in linea con i più alti standard qualitativi, è completamente sostenibile da un punto di vista ambientale e autosufficiente da un punto di vista energetico, grazie a pannelli fotovoltaici sul tetto delle tribune, pompe di calore e potabilizzatore. Un impianto sportivo di classe A.
Il nuovo manto è in erba sintetica in intaso vegetale, come quello di Coverciano, e – oltre a ridurre costi ed impegno manutentivo – grazie ad un complesso sistema di drenaggio consente di utilizzarlo anche nei periodi climatici peggiori. Nel progetto è rientrata anche la costruzione di due nuovi campi da calcio a 5 e la riqualificazione della piccola pista di atletica che circonda il campo di calcio.
Quattro i mesi che ci sono voluti a realizzare il nuovo campo. Per questo l’amministrazione comunale ringrazia tutti coloro che hanno permesso, nei territori vicini, di continuare a praticare le attività temporaneamente ferme per i lavori. Un grazie quindi alle associazioni sportive dell’Albereta, Vicchio, Montebonello, Oratorio di Rufina e Contea.
SPORT E SOLIDARIETA’: La comunità di Rufina – tutte le associazioni sportive insieme alla Misericordia di Rufina – consegneranno nelle mani del Sindaco di Amatrice i fondi che sono stati raccolti in questi mesi di cene e appuntamenti di solidarietà. Una parte delle risorse sarà dedicata per promuovere lo sport e sostenere l’ASD Amatrice mentre un’altra per progetti sociali. Un gesto che vuole dimostrare che la ricostruzione di una comunità non passa solo dagli edifici ma sopratutto dalle persone. Un aiuto per far tornare a fare sport nei loro territori.
GLI INVESTIMENTI FUTURI: “Il campo sportivo rientra tra gli interventi, non marginali, che ci vedono impegnati sulla messa a norma e riqualificazione di scuole e impianti sportivi, veri luoghi di aggregazione e socializzazione che formano la comunità. Luoghi di educazione – dicono Pinzani e Maida – Nei prossimi due anni e mezzo investiremo altri 3 milioni di euro in opere pubbliche e – annunciano – a primavera inizierà la sistemazione della viabilità e del centro storico”.