“Il Bardiccio” riempie il Cinema Accademia. Raccolti 2.200 euro per la Fondazione Bacciotti

PONTASSIEVE – Un Cinema Accademia pieno che, con oltre 1.300 persone in quattro serate, ha consentito la raccolta di 2.200 euro per la Fondazione “Tommasino Bacciotti”. Questo il risultato delle quattro serate di proiezione del film “Il Bardiccio, non fatevi infinocchiare”, scritto e diretto da Alessandro Sarti.

Un successo degno di un film di Hollywood, pubblico entusiasta e ancora di più gli attori” commenta una nota stampa che riporta il bilancio delle quattro proiezioni che ci sono state al Cinema di Pontassieve.

La prima, precisano gli organizzatori, è stata quella sicuramente di maggior richiamo con la conduzione di Alessandro Masti e Roberta Catarzi che hanno coinvolto direttamente anche gli attori, professionisti e non, per l’occasione tutti vestiti in nero, come ogni prima cinematografica che si rispetti.

La première del film è iniziata con la presentazione del libro “Il Bardiccio non fatevi infinocchiare”, di Alessandro Sarti, dal quale è stata liberamente tratta la sceneggiatura del film, e subito dopo è stato proiettata la pellicola. La colonna sonora è scritta dal maestro Ranieri Sessa, le riprese sono di Laura Barabesi, il montaggio è stato affidato a Giacomo De Bastiani, gli scatti fotografici sono di Sandro Zagli.

Un film ambientato tra Pontassieve, Pelago, Rufina e Firenze in cui hanno partecipato come attori Sergio Forconi, Bruno Santini e Alessandro Paci, anche se non hanno sfigurato neanche gli attori “per caso” tra i residenti della Valdisieve.

Ma se tutti coloro che hanno partecipato alla realizzazione dell’opera sono stati bravi – commentano in una nota – tutti gli spettatori hanno mostrato una grande sensibilità facendo una libera donazione che ha portato a raccogliere 2200 euro per la “Fondazione Tommasino Bacciotti olnus”.

Adesso il film andrà in programmazione, sempre ad ingresso gratuito, nei cinema e nei teatri della Valdisieve e – dicono gli organizzatori – “il successo sarà sicuramente e nuovamente assicurato“.

Pubblicità