PONTASSIEVE – Si estende il sistema e-gate a Pontassieve. Tra pochi mesi la raccolta dei rifiuti con il cassonetto dotato di calotta e chiave elettronica – che registra i conferimenti di ogni cittadino – arriverà nel Centro storico e nella zona del Fossato e quindi coprirà l’intero comune di Pontassieve.
Ad annunciarlo Aer Spa, azienda di igiene urbana che serve la Valdisieve, che annuncia per il mese di giugno l’avvio del sistema e, per i prossimi giorni, tre incontri informativi e formativi sulla novità che sta per essere introdotta e che, in tutta Pontassieve, è già una realtà conosciuta.
L’estensione di questo sistema nelle zone del centro storico e nel quartiere Fossato coinvolgerà una popolazione composta da circa 4.280 abitanti, suddivisi in circa 1.960 famiglie, e circa 330 attività produttive e commerciali.
Per loro la novità, che ormai per tutto il territorio è una abitudine, sarà quella di dover conferire i rifiuti non differenziati (in sacchetti della volumetria massima di 20 lt cadauno), nei cassonetti stradali con coperchio rosso a calotta, che potrà essere aperto soltanto utilizzando la chiavetta elettronica. Con le utenze non domestiche – riferiscono da Aer spa – verranno studiate le soluzioni migliori per rispondere alle esigenze di ognuno.
Per fornire informazioni e dettagli sul nuovo progetto sono state convocate due assemblee pubbliche per i cittadini, una mercoledì 25 gennaio alle ore 21.00 presso il bar “Fossato” (via Piero Calamandrei, 27, a Pontassieve) e l’altra per il 31 gennaio, sempre alle 21.00, presso la sala del Consiglio Comunale del capoluogo (via Tanzini, 30). Per l’informativa delle utenze non domestiche è stata invece riservata la sala del Consiglio Comunale a Pontassieve per giovedì 2 febbraio, alle 21.00.
Nel dettaglio sono interessate da questa nuova attivazione le utenze residenti in Via Agnoletti, Gramsci, Aretina, del Capitano, del Fossato, del Prato, della Caserma, della Repubblica, della Resistenza, Don Minzoni, Filicaia, Fratelli Monzecchi, Ghiberti, Matteotti, Amendola, Maglioni, Garibaldi, Montanelli, da Vinci, Gori, Lungo Sieve, Piave, Calamandrei, Palagi, Quona, Antiochia, Roma, Tanzini, Veneto, comprese le Piazze Boetani, Cairoli, della Stazione, della Vittoria, V. Emanuele II, ed i Vicoli del Fosso, del Portuccio e della Fonte.
Dopo le assemblee pubbliche gli operatori di AER Spa consegneranno a domicilio, ad ogni utenza, un kit comprendente: contenitori di juta semirigidi per il conferimento di carta e cartone (colore giallo), vetro (colore verde) ed azzurro per gli imballaggi in plastica, alluminio, tetrapak e banda stagnata, oltre ad un bidoncino per la raccolta dei rifiuti organici, chiavetta elettronica, un kit di sacchetti da 20 lt. dimostrativi soltanto per la raccolta di rifiuti RSU non differenziato, ed il materiale informativo compreso il “Dizionario dei rifiuti” dove è possibile reperire informazioni per il corretto conferimento di ogni tipologia di rifiuto.