Rufina, centrodestra su infrastrutture e SS67: “Meglio sulle rive dell’Arno che della Sieve”

RUFINA – Mentre i famosi Ponti di Vallina vengono approvati e sono pronti per essere cantierizzati, quali passi avanti sono stati fatti nella progettazione della Variante alla SS67 nel tratto rufinese?

A domandarlo con tono polemico è il centrodestra di Rufina, rappresentato dal gruppo consiliare “Insieme per Rufina” composto da Antonio Polverini e Chiara Mazzei.

I consiglieri di opposizione denunciano che diverse amministrazioni del territorio, pur essendo tutte governate dal Partito Democratico, riescono ad ottenere di più sulle infrastrutture mentre Rufina rimane al palo.

E’ stato approvato il progetto definitivo, e quindi pronto per essere cantierizzato, di Anas per i famosi Ponti di Vallina mentre a buon punto è il cantiere mobile tra Ellera e Pontassieve per la sistemazione di quel tratto di SS 67 – dicono Polverini e Mazzei – Tutti interventi promossi da Comuni sempre amministrati dal centrosinistra su esigenze necessarie ma di sicuro più recenti alla necessità della Variante a Rufina sul cui tracciato ogni anno si contano morti”.

L’attacco del centrodestra rufinese però non si limita ai confini di Rufina e, consapevoli delle sinergie necessarie e di infrastrutture comuni, attacca il Comune di Pontassieve che – dicono – “ogni giorno si ricorda dei bisogni dei propri cittadini che partono dal proprio capoluogo verso Firenze promuovendo ed ottenendo gli interventi necessari e poco si ricorda dei 2.000 abitanti di Montebonello che per muoversi attraversano per forza la SS 67 del tratto rufinese”.

Frecciata anche sulle diatribe nel centro-sinistra a Rufina che, secondo il centrodestra, ha utilizzato il tema della variante alla SS67 per fare una battaglia interna. “Il dibattito sulla variante alla SS 67 ricordiamo essere stato tema di incontri anche di Associazioni vicino a una delle due correnti della maggioranza PD in cui si erano espresse critiche all’operato del amministrazioni di livello più alto (troppo spesso occupate del solito PD) o di Anas” dicono i due consiglieri.

Rischiamo anche nei nostri interventi di ripeterci ma l’aprirsi di un cantiere sulla SS 67 e della probabile apertura di una opera di rilevante importanza a Vallina e nulla a Rufina ci impone riflessioni – concludono Polverini e Mazzei – forse se non è colpa di qualche maggioranza locale, ma che per Anas l’aria che si respira sulle rive dell’Arno sia più salubre per progettare e cantierizzare che su quelle della Sieve”.

Pubblicità