Valdisieve e Piano dei Rifiuti. Fratoni a Pontassieve per parlare dell’Impianto di Selvapiana

FIRENZE – Passa anche da Pontassieve il ciclo di incontri pubblici con la cittadinanza sulle modifiche del Piano Regionale Rifiuti e Bonifiche promosso dalla Regione Toscana.

Venerdì 17 febbraio a Pontassieve, alle ore 15 e presso il comune di Pontassieve (Sala delle Eroine), si svolgerà un incontro che riguarderà la modifica del PRB che interessa l’impianto di Selvapiana.

In quell’occasione verrà illustrato il percorso amministrativo che ha condotto alla modifica del Piano da parte della Direzione Rifiuti della Regione Toscana. Sarà presente l’assessore all’ambiente e all’energia Federica Fratoni. Insieme a lei il Garante regionale nel suo ruolo terzo di moderatore tra l’amministrazione e la cittadinanza.

Si tratta di un momento informativo ed illustrativo e rientra nel percorso di partecipazione avviata dalla Regione Toscana.

La partecipazione pubblica si svolge durante tutto il procedimento di formazione, dall’avvio all’approvazione del piano. Il Garante, dopo l’esito della partecipazione digitale, procederà, prima dell’adozione del Piano, ad esaminare da un punto di vista oggettivo e soggettivo i contributi pervenuti. Successivamente all’adozione, il Garante curerà le ulteriori attività d’informazione e partecipazione in relazione alle osservazioni pervenute e alle controdeduzioni.

Nell’ambito dell’assetto della governance e della pianificazione di settore, la Regione Toscana ha messo in atto una profonda riorganizzazione che ha interessato non solo le funzioni amministrative svolte dall’ente ma, più in generale, la centralità del ruolo regionale nella programmazione e attuazione delle politiche in molte materie compresa la gestione dei rifiuti. In tale contesto s’inserisce anche la modifica del PRB in corso che, riconfermando gli obiettivi fissati dal piano vigente, anticipa in maniera mirata e limitata la più generale revisione della dotazione impiantistica di smaltimento e recupero dei rifiuti urbani che sarà oggetto del successivo adeguamento del PRB a quanto disposto dalla lr 61/2014.

In coerenza con l’impostazione strategia del piano vigente che mira anche alla razionalizzazione impiantistica, la modifica interviene infatti prevedendo l’eliminazione dell’impianto di trattamento termico di Selvapiana (comune di Rufina) e l’inserimento dell’impianto di trattamento meccanico biologico realizzato presso la discarica di Legoli (comune di Peccioli) attuando l’obiettivo specifico dell’autosufficienza e dell’efficienza economica nella gestione dei rifiuti.

Pubblicità