PD Pontassieve su fusione Dicomano e San Godenzo. "Bene. Ora la Valdisieve"

Accogliamo con sincero entusiasmo la scelta delle Amministrazioni di Dicomano e San Godenzo” di avviare un percorso di fusione.

Questo il commento del PD di Pontassieve che, per voce del segretario comunale – Tommaso Valleri – ha mostrato apprezzamento per la scelta annunciata quest’oggi.

E rilancia auspicando “che anche gli altri Comuni della Valdisieve valutino seriamente la possibilità di iniziare un fattivo ragionamento in tema di fusioni“.

Il Partito Democratico di Pontassieve ribadisce così un suo preciso orientamento elaborato durante la Conferenza di programma del 2016 che ha dato vita al documento “Unirsi per crescere”, approvato all’unanimità dall’Assemblea Comunale, che prevede l’impegno a trovare sinergie, anche in Valdisieve, per avviare percorsi di fusione.

L’obiettivo primario dovrebbe essere quello di pensare alle comunità interessate in un’ottica di comunità allargata e non solo come unione delle istituzioni fine a se stessa. I cittadini e il loro futuro prima di tutto” dice Valleri.

Secondo il PD di Pontassieve fusione e messa in rete delle risorse umane, finanziarie e logistiche rappresentano una strada concreta per consentire ai Comuni – piccoli e meno piccoli – un’ottimizzazione della macchina comunale nella sua interezza e di conseguenza un miglioramento delle condizioni e della qualità della vita di tutti i cittadini.

Una strada che, secondo il PD di Pontassieve, porterebbe minori costi di gestione delle strutture, strategie di programmazione e sviluppo territoriale e urbanistico, creazione di servizi di trasporto pubblico intercomunale, senza trascurare il maggior peso istituzionale del nuovo ente.

Elementi di una discussione sulla fusione in Valdisieve, e a Pontassieve, che da giugno 2016, dopo un fitto dibattito e scontro – sopratutto sull’Unione di Comuni – si è fermata, arrestata, spenta.

La decisione di San Godenzo e Dicomano riapre il dibattito e il PD di Pontassieve decide di ribadire la direzione: “L’analisi e lo studio delle trasformazioni in atto, unitamente a una visione del futuro, non può che farci propendere per la definizione di nuovi e più grandi ambiti di governo, in cui la cooperazione diventa la prospettiva fondamentale – conclude Valleri – In tal senso un sincero augurio di buon lavoro a Stefano Passiatore e Alessandro Manni, rispettivamente Sindaco di Dicomano e di San Godenzo”.

Pubblicità