Pontassieve, entro 2018 i lavori per Ex Chino Chini, pista ciclabile e Istituto Balducci

PONTASSIEVE – Entro il 2018 inizieranno i lavori per riqualificare dell’Ex Chino Chini, ampliare gli spazi dell’Istituto Balducci e creare una pista ciclo-pedonale tra il Parco Fluviale e il Centro Storico.  

Dopo l’annuncio dello scorso ottobre da parte della Città Metropolitana di mettere in campo per Pontassieve 3 milioni di euro – che fanno parte di un fondo di 39 milioni destinati a 50 progetti dedicati alle aree periferiche del territorio fiorentino – oggi la Sindaca, Monica Marini, fatto il punto sullo stato degli interventi finanziati con il Sindaco della Città Metropolitana Dario Nardella e dal consigliere delegato della Metrocittà alla Pianificazione territoriale Andrea Ceccarelli.

Sono tre i tre progetti di Pontassieve, unici finanziati in Val di Sieve, dei 10 finanziati nella zona ad Est del capoluogo fiorentino, che comprende tutta la Valdisieve, il Valdarno e i Comuni della cerchia fiorentina più prossimi a Firenze. Presenti all’incontro anche gli altri due sindaci interessati nella zona ad Est, Anna Ravoni (Fiesole) e Francesco Casini (Bagno a Ripoli)

Secondo quanto riporta la stessa amministrazione tutti i comuni coinvolti sono impegnati nella redazione e nella documentazione dei progetti definitivi “che dovranno essere eseguiti entro il 2018“. In ponte un incontro con la Soprintendenza per i beni architettonici e paesaggistici per puntualizzare alcuni dettagli importanti su alcuni progetti.

Dei 3 milioni di euro previsti, 1,5 milioni andranno a sostenere interamente la riqualificazione dell’Ex Chino Chini, immobile che collega le scuole Maltoni e Calvino, ormai in disuso, che sarà ristrutturato per accogliere un nuovo auditorium, insieme a nuove aule e spazi a servizio della scuola.

Il secondo progetto è l’ampliamento degli spazi dell’Istituto Superiore Balducci di Pontassieve, che vedrà un contributo di 1,2 milioni di euro per la creazione di una nuova ala del complesso che ospiterà 8 nuove aule scolastiche.

Il terzo progetto inserito in questa lista è la realizzazione del collegamento ciclopedonale tra il Parco De Andrè e il Centro Storico di Pontassieve. Qui le risorse destinate sono 300mila euro. Il progetto prevede la realizzazione di una pista ciclopedonale che, lungosieve, collegherà il Parco Fluviale a Via Ghiberti, collegando così la zona nord e sud del capoluogo.

“Il bando periferie urbane è stato una grande occasione per l’intero territorio della Città metropolitana – spiega Monica Marini – Ancora una volta si è dimostrata determinante la capacità di realizzare buoni progetti per farsi trovare pronti e cogliere importanti opportunità di finanziamento come questa”

Pubblicità