Pontassieve, la famiglia Betti dona un defibrillatore. In ricordo del figlio che vinse "Miscelavideo"

PONTASSIEVE – La famiglia Betti ha donato e consegnato un defibrillatore all’amministrazione comunale e ai gestori della piscina comunale.

Uno strumento salvavita in ricordo donato in ricordo del figlio, Massimo Betti, giovane regista vincitore della prima edizione del concorso videografico “Miscela video”, organizzato dal Comune di Pontassieve, prematuramente scomparso all’età di 29 anni.

La consegna del dispositivo, donato in collaborazione con Sinaptic e Associazione Cuochi Fiorentini ha consegnato all’amministrazione comunale e ai gestori della piscina comunale un defibrillatore, è avvenuta questa mattina nella Sala delle Eroine del Palazzo Comunale.

Presenti alla cerimonia la madre di Massimo Betti, la Sindaca Monica Marini, l’assessore Carlo Boni, Daniele Berti (Rari nantes, società che gestisce la piscina comunale) e Massimiliano Tagliati (La Torre NP) rappresentanti delle società che gestiscono l’impianto natatorio di Pontassieve.

Sono felice ed emozionata. Ho voluto fortemente fare questo gesto – ha detto la madre di Massimo – tantopiù che domani, oltre alla festa del babbo, è anche il suo compleanno. Ringrazio il Comune e Giacomo De Bastiani che ci è stato vicino. Mi auguro – ha concluso riferendosi alla passione per il cinema del figlio – che questo sia un inizio per i ragazzi che vogliono studiare regia, recitazione, come fu per lui che con quel premio ha avuto modo di dare avvio alla sua carriera”.

Momenti di commozione per il giovane giovane videomaker prematuramente scomparso e che nel 2010 si impose nel concorso dedicato agli aspiranti registi, che vedeva in giuria tra gli altri anche Riccardo Pangallo e Angela Finocchiaro con il cortometraggio “Effetti Speciali”.

Un momento, quello del riconoscimento al figlio, che legò la famiglia al Comune in particolare con il Centro documentazione audiovisiva nella figura di Giacomo De Bastiani, che da anni realizza concorsi, seminari, corsi per tutti coloro che si avvicinano alle arti videografiche.

Questo gesto ha colpito tutta l’amministrazione – hanno detto Marini e Boni – Questo strumento è importante per la sicurezza dei cittadini, in particolare per chi frequenta un luogo di grande richiamo. Questa volontà della famiglia rafforza il legame con il Comune partito dalla premiazione del figlio. Per quanto riguarda il dono questo andrà alla Piscina Comunale. Un bel gesto che capita in un momento giusto perché i nostri impianti sono quasi tutti dotati di questo strumento ma ora coprirà anche l’area di attività della piscina esterna“.

Pubblicità