Muore a 79 anni Eros Bati, profondo conoscitore della Valdisieve

PONTASSIEVE – All’età di 79 anni, è venuto a mancare Eros Bati.

Bati, personaggio noto a Pontassieve per il suo impegno in Valdisieve, ricoprendo cariche in associazioni locali e anche come consigliere comunale a Pontassieve, ha svolto a Pontassieve, dal 1988, la professione di architetto.

Nato a Pelago nel luglio del 1938 è stato Consigliere Comunale dal 1971 al 1981 del Comune di Pontassieve, Presidente dell’Associazione Toscanello d’Oro di Pontassieve, Presidente del Lions Club Pontassieve Valle del Sieve, Socio Onorario della Proloco Vallombrosa, Consigliere Cantina Sociale Vicas – Pontassieve e Conservatore della Misericordia di Pontassieve.

Bati è anche stato architetto protagonista di molti progetti realizzati sul territorio, come il giardino La Montagnola ai Villini (Pontassieve), Piazza Berlinguer a Palaie (Pelago) e il giardino di Diacceto (Pelago), ma anche uno dei massimi esperti della storia e dalla cultura locale.

Infatti tra le sue tante collaborazioni e produzioni si ricorda la realizzazione di volumi come “Il Santuario della Madonna del Sasso verso il 2000”, “La Cappella ai caduti nel cimitero comunale di S. Martino – Comune di Pontassieve”, “Piazza Cairoli Storia, Cronaca e Attualità” e, quello più noto, “Ove la Sieve con l’Arno si confonde! Immagini del territorio da cartoline e fotografie” del 1993, una pubblicazione che ancora oggi, a distanza di anni, è un punto di riferimento per la divulgazione e la conoscenza della storia locale del Comune di Pontassieve.

Da quanto si apprende i funerali si svolgeranno domani, sabato 1 aprile, alle ore 16.00 nella Chiesa di San Giovanni Gualberto in Via Algeri a Pontassieve.

Pubblicità