LONDA – Nessun aumento di tasse e tariffe, mantenimento di tutti i servizi nonostante i continui tagli subiti, aiuti a difesa di famiglie e cittadini in difficoltà. Questo in breve il Bilancio di Previsione 2017 del Comune di Londa approvato a maggioranza dal Consiglio Comunale.
Rimane fermo il costo di mensa e trasporto scolastico (il costo del pasto varia in base all’ISEE da un minimo di 2.20 euro ad un massimo di 4.20 per la scuola dell’infanzia e da un minimo di 2.50 euro ad un massimo di 4.70 per la scuola primaria e il costo dell’abbonamento per il trasporto scolastico annuo è di 130 euro) e addizionale irpef. Da registrare anche una leggera diminuzione della TARI.
“Un dato importante – afferma il Sindaco di Londa Aleandro Murras – è il fatto che l’Amministrazione Comunale nonostante tutte le difficoltà rappresentate dai tagli che ci portano ad andare verso un percorso di fusione, di resistere e vedere se è possibile salvare la rappresentanza democratica della nostra Comunità. Per questo – prosegue – faremo una lotta serrata all’evasione fiscale, ridurremmo i costi del personale concedendo il nulla osta ai dipendenti che chiederanno la mobilità, cercheremo di far cambiare a livello nazionale, regionale e locale norme e criteri di ripartizione delle spese e di contributi che ci penalizzano, cercheremo di ridurre il costo dei servizi fra cui pubblica illuminazione, poi faremo le nostre valutazioni in merito e le condivideremo con tutti i cittadini”.
Per quanto riguarda gli investimenti, il 2017, sarà l’anno dell’inizio dei lavori della nuova palestra e della messa in sicurezza della mobilità pedonale di Via Roma, possibilmente anche per i lavori di manutenzione del lago e la realizzazione del minyidro, oltre a lavori di manutenzione delle strade. Queste opere nei prossimi due anni attiveranno investimenti per circa due milioni e mezzo di euro.
“Con i nostri pochi mezzi a disposizione cerchiamo di fare l’essenziale, comunque l’Amministrazione Comunale sta lavorando energicamente per il futuro della nostra comunità” conclude il Sindaco.