Pontassieve inaugura il suo giardino inclusivo. Accessibile anche per i bambini con disabilità

PONTASSIEVE – Inaugurato ed aperto a Pontassieve il giardino pubblico inclusivo “La città dei bambini”.

Lo scorso 10 aprile, in piazza dell’Unità a Sieci, è stata ufficialmente aperta un’area verde pubblica che, dopo alcuni interventi e inserimento di giochi specifici, consentirà anche ai bimbi con disabilità motorie di giocare e divertirsi insieme a tutti gli altri coetanei.

Il giardino è stato riqualificato grazie alla sostituzione dei giochi che erano in cattive condizioni e la riparazione di parte di quelli esistenti mediante la sostituzione degli elementi danneggiati. Un intervento dell’importo complessivo di circa 20mila euro, di cui 7mila ottenuti grazie al bando regionale sull’abbattimento delle barriere architettoniche.

È inoltre stata realizzata una nuova pavimentazione in gomma antiurto e la sostituzione della pavimentazione danneggiata, aumentando anche la sicurezza generale dell’area gioco.

L’intervento, che tiene conto anche delle osservazioni dei cittadini della frazione, ha visto anche la collaborazione dell’associazione “cuore di mamma” che ha contribuito alla realizzazione di un’altalena dedicata ai bambini con disabilità.

Un grande piccolo intervento che rende più inclusivo uno spazio pubblico e che ha trovato la cittadinanza entusiasta, anche perché la riqualificazione è arrivata dopo numerose segnalazioni e richieste da parte dei residenti.

Infatti – come precisano alcuni cittadini – questa scelta arriva dopo una raccolta di 400 firme, poi consegnate al gruppo d’opposizione del M5S che ha portato la questione nelle sedi istituzionali, trovando successivamente concorde la maggioranza. Alcuni cittadini che promossero la raccolta firme però – seppur soddisfatti – hanno deciso di scrivere una lettera aperta alla Sindaca di Pontassieve, Monica Marini, contestandole poca partecipazione e di aver trasformando l’evento in uno spot pubblicitario per la sua giunta. Di opinione simile il Movimento 5 Stelle che – afferma in una nota – avrebbe gradito veder riconosciuto l’impegno civile dei cittadini che ha poi portato a questa inaugurazione.

A stretto giro – su Facebook – è arrivata la replica e commento della Sindaca che, dicendosi “sorpresa” della lettera aperta, contesta la denuncia di mancato coinvolgimento (fatto non solo con alcuni cittadini ma anche attraverso i consiglieri comunali) smentisce l’accusa di cercare pubblicità perché – precisa – “lo scopo è festeggiare insieme ai tanti cittadini, alle famiglie, alle bambine e i bambini che giocheranno in questo parco” e sottolinea che la necessità di intervenire su questo parco era stata portata all’attenzione dell’amministrazione sino dai primi giorni della legislatura da parte dei consiglieri comunali di Sieci.

Quindi merito dei cittadini, merito dell’opposizione, merito della maggioranza e merito dell’amministrazione se il parco “Città dei bambini e delle bambine” con questo intervento potrà offrire momenti di aggregazione e di socializzazione per tutti.

Pubblicità