PONTASSIEVE – “L’occhio sul Ponte, il primo surreality show di Pontassieve” torna come documentario.
La curiosa e divertente serie di cortometraggi nati nel 2004, questo venerdì sera, tornerà a far parlare di sé con un documentario che ripercorre aneddoti e vicende legate a quella divertente esperienza.
“L’occhio sul ponte” fu presentato alla sesta edizione della rassegna Cortogiovani da Alessio Lavacchi e diventò un cult nei mesi successivi, tanto da diventare una serie Tv trasmessa su RTV38.
Video divertenti – che si possono rivedere su YouTube – con attori giovani e spigliati, con scenari e luoghi noti e cari di Pontassieve, in cui si intrecciavano storie di ragazzi – Piega, Susy, Teresa, Felice, Emma, Maya, Giulia, Gianna, Silvietta, Piero e Dottoressa – che rispecchiavano e facevano anche una parodia di serie tv e mode di allora, tutte in salsa pontassievese.
Dopo tredici anni registi e gli attori saranno protagonisti di un documentario – che sarà proiettato questo venerdì 21 aprile alle ore 21,30 al Circolo 1°Maggio Sieci – che ripercorre, attraverso gli interventi dei protagonisti, curiosità e aneddoti che gli stessi hanno vissuto durante la realizzazione sia del film che della serie tv.
Prodotto, scritto e diretto da Alessio LAvacchi con la collaborazione di Ruinart, Centro di Documentazione Audiovisiva del Comune, la compagnia teatrale fuori l’uovo, vi partecipò – come narratore e non solo voce narrante – Maurizio Lombardi, interprete d’eccezione ed oggi attore teatrale e televisivo affermato.