"Saranno Famosi?". Primi ciak per il film di Sarti che parlerà di una scuola di ballo di Pontassieve

FIRENZE – Saranno famosi? Nella vita ci salvano due cose, amare e ridere”. Questo è il titolo di un nuovo film che, scritto e diretto da Alessandro Sarti, con la collaborazione di Domenico Costanzo, racconterà le vicende, gli ambienti e le storie di una scuola di ballo pontassievese.

Un lungometraggio che sarà girato in vari paesi della Toscana e, ispirato alla Commedia brillante italiana, dice Sarti, “si nutre di popolo in tutti i sensi“. Infatti oltre agli attori professionisti, vi sono i volti popolari di pontassievesi ed altri cittadini toscani selezionati tramite casting. Tra gli attori “meno noti” ci saranno anche i Sindaci di Pelago e Rufina.

Nel film si narra di una storica scuola di ballo di Pontassieve che, per volere di una politica attenta solo al profitto e ai voti rischia la chiusura e la messa in vendita dei locali a favore di una grossa Società commerciale. La sensibilità cittadina e quella degli allievi passati e presenti fa si che generazioni diverse e, ormai lontane, si uniscano per salvare la gloriosa scuola.

Le riprese sono partite pochi giorni fa, con il primo ciak sul Ponte Vecchio di Firenze (Vedi foto). La realizzazione del film impegna una troupe di professionisti e un cast sempre più corposo, si contano ad oggi 450 comparse, soprattutto giovani e, dice Sarti, “Pontassieve, in questi giorni, sembra Cinecittà e in tanti, nella cittadina, quando incrociano il set durante le riprese, sorridono e magari fanno una battuta nel vedere compaesani e attori professionisti recitare insieme così coinvolti nella realizzazione del film“. La colonna sonora e le musiche del film sono di Riccardo Azzurri, con la partecipazione del Gruppo i Nèra.

Sarti, ex assessore di Pontassieve con la passione per la scrittura e per il cinema, dopo aver scritto “Intervenite numerosi!”, “Che musica Maestro!” e “Il Bardiccio, non fatevi infinocchiare”, e su quest’ultimo aver diretto un lungometraggio, ha deciso di rituffarsi una nuova avventura.

Un’avventura “popolare” anche sotto il profilo economico. I costi di produzione, infatti, provengono solo da autofinanziamento con sponsorizzazioni da parte di aziende e privati cittadini. Anche per questo motivo gli organizzatori hanno anche avviato una campagna di crowdfunding, per raccogliere risorse utili, ma anche molte cene di finanziamento, la prossima questo giovedì 3 agosto (Sulla pagina facebook “Saranno Famosi? Il Film” tutte le informazioni).

Un film che, pur non usufruendo di nessun finanziamento pubblico, non ha lasciato insensibili le istituzioni che hanno dato il proprio patriocinio: Consiglio Regionale della Toscana, Comune di Firenze (con la collaborazione del Quartiere 1), comune di Pontassieve, Comune di Rufina, Comune di Reggello, Comune di Pelago e Comune di San Vincenzo (LI).

Un progetto culturale – lo definisce lo stesso Sarti – il cui ricavato sarà devoluto alla Fondazione Bacciotti, costituita nel 2000 dai genitori di Tommasino, Barbara e Paolo, con l’obiettivo di raccogliere fondi destinati alla ricerca, la formazione e all’assistenza sui tumori cerebrali infantili. Anche per questo gli attori, tutti, comparse comprese, lavorano gratuitamente.

Attori e comparse appunto. “Saranno famosi?” presenterà un cast di attori come Sergio Forconi, Alessandro Paci, Aleandro Baldi, Paolo Bacciotti, Carla Fracci, Graziano Salvadori, Massimo Antichi, Gaetano Gennai, Bruno Santini, Alessandro Calonaci, Giovanni Lepri, Giuliano Del Taglia, Piero Torricelli, Luciano Casaredi, Jerry Potenza.

Inoltre tanti volti noti di Pontassieve e dintorni, Deborah Castellucci, Lorenzo Becattini, Ezio Sarti, Fabrizio Borghini, Roberta Catarzi, Mauro Pinzani, Renzo Zucchini, Lucia Verdrame, e Giampaolo Talani, Massimo Romualdi, Giulia Sarti, Emanuele Saulino, Giuliana Cipriani, Rebecca Carotti, Samuele Sarti, Claudia Dei, Stefano Galli, Rita Acciai, Giovanni Bravi, Paolo Azzirri, Massimiliano Fabbrini, Valentina Aurino, Renzo Saulino (Salacca), Claudio Wang, Mariangela Bartoloni, Janette Mahado, Marco Marrani, Giancarlo Bracaglia, Marco Pucci, Samuel Calonaci, Moreno Porronchi, Antonio Fabbrini, Roberto Benvenuti (Pomodoro), Niccolò Benvenuti, Francesco Forconi (Skim), Silvia Serafini, Giacomo Fantechi, Alberto e Ezechiele Lucarella, Valerio Eternati, Gianfranco Marrani, Daniela Ricci, Paolo Nannelli, Cinzia Campioni, Alessia Saija, Vincenzo Tacconi.

Pubblicità