Pontassieve, adeguamento sismico per la scuola dell’infanzia di Molino del Piano. Investimento per 287.000 euro

PONTASSIEVE – Sono partiti i lavori per l’adeguamento sismico della scuola dell’infanzia a Molino del Piano.

L’intervento, dell’importo di 287.000 euro – finanziato per 90.000 euro da contributo Regionale, 131.000 dal MIUR e per i restanti direttamente dall’Amministrazione Comunale – prevede lavori nell’edificio che ospita la scuola dell’infanzia.

In previsione dell’inizio delle attività scolastiche i bambini saranno temporaneamente ospitati nelle aule della scuola elementare Rodari. Nell’edificio delle scuole elementari, (adiacente a quello che ospita la scuola dell’infanzia ndr), sarà adeguato il bagno per venire incontro alle esigenze dei più piccoli con nuovi sanitari e fasciatoio.

I lavori prevedono il rinforzo delle travi di fondazione esistenti mediante cordoli in cemento armato, con un raddoppio dello spessore della parete posteriore in muratura portante, oltre ad una nuova pavimentazione, servizi igienici solai, opere la cui realizzazione sarà condotta in linea con le normative antisismiche.

Il Comune di Pontassieve – spiega il Sindaco di Pontassieve, Monica Mariniè classificato a basso rischio sismico e questo è confortante, ma allo stesso tempo rende quasi impossibile per noi accedere ai finanziamenti messi a disposizione dalla Regione e dallo Stato per l’adeguamento sismico degli edifici scolastici. In questo caso però, nonostante i criteri del bando per l’adeguamento sismico premiassero i comuni con elevato rischio sismico, come è giusto che sia, siamo riusciti ad aggiudicarci comunque il finanziamento grazie ad un ottimo progetto”.

Pubblicità