PONTASSIEVE – Nuovo fontanello pubblico di acqua ad alta qualità in Piazza Vittorio Emanuele a Molino del Piano.
Dopo quello del capoluogo, in zona Villini installato nel 2012, e dopo l’inaugurazione di quelli di Sieci e Montebonello, è stato messo in funzione anche un impianto pubblico a Molino del Piano che eroga acqua naturalizzata, liscia e gasata.
Grazie al nuovo fontanello – spiega l’amministrazione – oltre a dare un servizio di qualità, sarà possibile incentivare le buone pratiche nei confronti dell’ambiente tramite il consumo da parte dei cittadini di acqua proveniente dall’acquedotto, con forte limitazione dell’uso delle bottiglie di plastica o vetro con conseguente riduzione di rifiuti e di emissione di CO2.
L’acqua naturale si potrà ottenere gratuitamente, mentre la gasata avrà un costo di 10 centesimi al litro, che scendono a 8 centesimi se si utilizza la tessera magnetica ricaricabile in distribuzione presso i circoli Mcl e Torretta di Molino del Piano.
Il costo della tessera sarà di euro 5,50 euro, conterrà già 1,00 euro di credito e potrà essere ricaricata direttamente alla struttura. La tessera è compatibile e potrà essere utilizzata anche ai fontanelli già attivi a Rufina e San Francesco (Pelago) e Montebonello e Sieci. Sulla struttura, aperta tutti i giorni dalle 6:00 alle 22:00, sarà installato un monitor che darà informazioni sul funzionamento del fontanello, sui consumi, sui risultati analitici periodici e su dove acquistare le carte magnetiche.
La decisione di installare i fontanelli a Sieci, Montebonello e poi Molino del Piano fu presa dall’amministrazione lo scorso anno, prendendo atto del fatto “che il fontanello è molto utilizzato dai cittadini, con notevoli benefici ambientali legati sia alla riduzione dell’uso di bottiglie in plastica che alla riduzione del trasporto dell’acqua minerale” ma anche perché è stata “constatata e condivisa l’elevata soddisfazione generale degli utenti per il fontanelli di qualità installato in Piazza Mosca“.
A gestire il fontanello – come per quelli di Sieci e Montebonello – sarà la ditta FRIDOM SRL, la quale sosterrà i costi degli impianti con ultrafiltrazione, refrigerazione e distribuzione di acqua naturale e frizzante e della manutenzione ordinaria e straordinaria. In cambio ha la gestione dell’impianto per 7 anni e gli introiti dell’acquisto dell’acqua. Il Comune invece si accollerà unicamente i costi del suolo pubblico per il fontanello e la fornitura dell’energia elettrica e dell’acqua per il funzionamento dell’impianto.