PONTASSIEVE – La rete gas di Pontassieve si estenderà in una porzione di territorio intorno a Lubaco.
Dopo l’estensione della rete del gas metano a Monteloro e a Santa Maria in Acone, zona fino a poco tempo fa non servite, l’amministrazione ha deciso, in accordo con gli abitanti, di far arrivare il gas in questa zona.
I lavori prenderanno il via martedì 29 agosto e si concluderanno la prossima primavera. L’intervento sarà realizzato direttamente da Toscana Energia.
In seguito a questi lavori si potranno realizzare almeno 40 nuovi allacciamenti per servire le utenze poste nei pressi della tubazione principale.
“Ancora una volta siamo molto contenti che un servizio così importante diventi accessibile a tante famiglie e attività del territorio – afferma l’Assessore ai Lavori Pubblici Filippo Pratesi – Facendo un passo alla volta, con la collaborazione dei cittadini, ci auguriamo di poter raggiungere presto anche le utenze che oggi sono lontane dalla conduttura principale”.
La nuova conduttura partirà da Monteloro – dove si è recentemente concluso l’intervento che ha permesso di portare il gas a oltre 250 famiglie – ed arriverà fino alla rete esistente di Santa Brigida, passando attraverso via della Ciancola, la Strada Provinciale 84 e via delle Lucole.
Da un punto di vista tecnico l’intervento è molto importante; il nuovo anello, infatti, migliorerà l’operatività della rete stessa perché potrà garantire la continuità del servizio anche in caso di guasti e problemi isolati.
I lavori, che si svolgeranno presumibilmente fino alla prossima primavera, consisteranno nella realizzazione dello scavo, nella posa delle tubazioni, nel ripristino delle strade, con fresatura e rifacimento dell’asfalto. In particolare, l’asfaltatura di Via delle Lucole è sempre stata una delle richieste più sentite dagli abitanti della frazione di Santa Brigida, perché su di essa transitano quotidianamente centinaia di veicoli.
“In questo intervento la sinergia tra Comune e Toscana Energia è determinante; con uno sforzo congiunto, infatti, potremo asfaltare completamente via delle Lucole – dichiara il Sindaco Monica Marini – L’asfaltatura dell’intera sede stradale è un punto d’arrivo a cui tenevamo molto e per il quale abbiamo insistito con determinazione; oltre ad estendere i servizi, siamo veramente soddisfatti perché così potremo anche migliorare la sicurezza dei nostri cittadini”.
Per illustrare nel dettaglio il progetto e raccogliere le adesioni dei cittadini potenzialmente interessati, è prevista una assemblea pubblica intorno alla metà di settembre, della quale sarà data comunicazione nei giorni prossimi. Ad essa saranno presenti tecnici e Amministratori Comunali.