PONTASSIEVE – Riparte da mercoledì 6 settembre il calendario di eventi alle “Muratine” lo spazio all’aperto della Biblioteca comunale.
Dopo la pausa di agosto nel mese di settembre un nuovo ciclo di proiezioni di film d’autore, tanta musica con le Jam session della scuola di Musica e tanto altro, tra cui due eventi speciali in occasione di Cookstock. Prima e durante ogni evento aperitivo a cura del Bar La Torre e della Paninoteca 5sensi.
Nel dettaglio: ogni mercoledì (6, 13, 20 e 27 settembre ore 21) un film della rassegna “Cinema all’Italiana”.
Il venerdì (15, 22 e 29 settembre ore 21) Jam session aperta a tutti, in collaborazione con la Scuola di Musica Comunale).
Durante Cookstock le Muratine ospitano la mostra Fotografica degli allievi di Marco Quinti (inaugurazione venerdì 6 ore 19,30) e a seguire la performance “Eratoterapia” pittopoesia l’arte come cura, poesie e letture Roberto Mosi, video e disegno dal vivo Enrico Guerrini. Nella giornata di venerdì la Biblioteca sarà aperta fino alle ore 23.
Mentre domenica 10 anteprima “verso la DiscoSoupe” a cura dell’associazione Dis.Forme, che presenterà il progetto che, sempre alle “Muratine” è in programma domenica 24 settembre.
Ecco il programma di settembre:
Mercoledì 6
ore 20.30 riapertura serale con aperitivo – ore 21.00 CINEMA ALL’ITALIANA
Venerdì 8 – COOKSTOCK
ore 19.30 Inaugurazione della mostra Fotografica degli allievi di Marco Quinti – all’interno delle celle del vecchio carcere a seguire: “Eratoterapia” pittopoesia l’arte come cura, poesie e letture Roberto Mosi, video e disegno dal vivo Enrico Guerrini
Sabato 9 – COOKSTOCK
dalle ore 18.00 apertura mostra fotografica all’interno delle celle del vecchio carcere
Domenica 10 – COOKSTOCK
ore 21.00 Anteprima “verso la DiscoSoupe” a cura dell’associazione Dis.Forme
Mercoledì 13
ore 20.30 aperitivo – ore 21.00 CINEMA ALL’ITALIANA
Venerdì 15
ore 20.30 aperitivo – dalle 21.00 JAM SESSION aperta a tutti, in collaborazione con la Scuola Comunale di Musica
Mercoledì 20
ore 20.00 aperitivo con musica dal vivo: “Piano Solo” Mario Sguera, pianista e compositore
ore 21.00 CINEMA ALL’ITALIANA
Venerdì 22
ore 20.30 aperitivo – dalle 21.00 JAM SESSION aperta a tutti, in collaborazione con la Scuola Comunale di Musica
Domenica 24
Dalle ore 17.00 DISCO SOUPE, Una zuppa contro lo spreco alimentare, in collaborazione con Dis.Forme, Senza spreco, AssoValdisieve e il Molino del Riciclo
Mercoledì 27
ore 20.30 Aperitivo e presentazione del libro “L’ultima glaciazione” (2017) con l’autore Luca Ristori ore 21.00 CINEMA ALL’ITALIANA
Venerdì 29
ore 20.30 aperitivo – dalle 21.00 JAM SESSION aperta a tutti, in collaborazione con la Scuola Comunale di Musica