Toscani e internet, il 72% delle famiglie ha un accesso. Il 45% naviga ogni giorno

FIRENZE – Quasi il 72% delle famiglie toscane ha un accesso ad internet e due toscani su tre da sei anni, il 65,2%, navigano in rete. Lo fanno per comunicare, per leggere e ascoltare musica, per informarsi o per aggiornare i loro social. Poco meno della metà di loro (il 45,5%) lo fa tutti i giorni. Ma quasi tre su dieci (il 29,9% ) usano la rete anche per dialogare con la pubblica amministrazione. Lo fanno anzi più spesso che nel resto d’Italia.

Questi i dati che l’Ufficio statistica della Regione ha da poco chiuso e pubblicato on line il rapporto 2017 sulla società dell’informazione e della conoscenza. Tre le diverse prospettive dello studio: cittadini e famiglie, le imprese con almeno dieci addetti e la pubblica amministrazione. Ne esce fuori la fotografia di una Toscana che nel 2016 primeggia rispetto alla media del paese in più ambiti.

In Toscana più che altrove sono cresciuti infatti gli accessi ad internet: solo nell’ultimo anno quasi cinque punti percentuali in più (71,9%) contro i tre guadagnati dal paese nel suo complesso (69,2). Lo sviluppo della banda larga sicuramente ha aiutato la crescita nell’uso della rete: le infrastrutture sono infatti importanti e essenziali.

Sul fronte dell’estensione della banda larga e ultralarga, la Regione afferma che a metà 2015 erano ancora presenti 1.251 frazioni e case sparse, malamente o in nessuno modo connesse: zone cosiddette bianche, dove gli operatori da soli non avrebbero investito. Tutti ora – dice la Regione – hanno invece un accesso ad internet degno di questo nome, grazie a 17,3 milioni messi a disposizione dal Ministero dello Sviluppo Economico e dalla Regione, che si sommano ai 71,5 spesi nei quattro anni precedenti, a partire dal 2011.

Altro dato interessante è che ai toscani piace acquistare in rete e, secondo il rapporto, il 44,4% ha effettuato on line un acquisto nell’ultimo anno – la media italiana è il 39,8 per cento – e il 30,4 lo ha fatto negli ultimi tre mesi. Il 29% dei toscani, come nel resto d’Italia, usa la invece la rete come un cloud dove archiviare foto e documenti. A fronte però della tendenza positiva dell’acquisto on-line e della consultazione web, solo l 69,2% delle imprese ha un sito web.

Pubblicità