Rifiuti e tariffa puntale in Valdisieve. Dopo Londa e Rufina il sistema sbarca a Dicomano

RUFINA – Dal 2018 a Dicomano arriva la tariffa su misura.

Dopo gli ottimi risultati conseguiti nel corso degli anni da altri comuni della Valdisieve” la tariffa puntuale sui rifiuti sbarca nel basso mugello.

Ad annunciarlo è Aer Spa, azienda di igiene urbana che serve la Valdisieve e il Valdarno fiorentino che, in accordo con il Comune, dal 2018 inizierà ad applicare un sistema di tariffazione del tipo “pay as you throw”, ovvero “paga per quello che butti”, che – spiega Aer – rappresenta la strategia più equa per distribuire i costi di raccolta e smaltimento dei rifiuti, come auspicato dalla normativa europea.

Da gennaio 2018, quindi, le circa 3.000 utenze del Comune, se virtuose, avranno diritto ad uno sconto sulla parte variabile della tariffa in base a quanto effettivamente conferiscono come rifiuto non differenziato. Contestualmente, ove non attivo, verrà introdotto sul territorio il sistema di raccolta rifiuti porta a porta, con lo scopo di uniformare il sistema di raccolta sul territorio. La tariffa su misura permetterà di premiare i cittadini più attenti nell’effettuare la raccolta differenziata.

Dopo Rufina e Londa, che applicano la tariffa puntuale rispettivamente dall’inizio del 2016 e 2017, anche Dicomano decide di percorrere questa strada e, come sottolinea lo stesso Sindaco, Stefano Passiatore, “è un sistema che applica un principio di equità, con una tariffa proporzionale ai rifiuti effettivamente conferiti, maggior certezza e controllo sulla produzione dei rifiuti indifferenziati ma anche un’incentivazione della raccolta differenziata attraverso sconti tariffari”.

Come è stato per i Comuni della Valdisieve, il nuovo sistema scatterà da gennaio. Nel frattempo partirà una campagna di comunicazione rivolta ai cittadini, che si apre con tre incontri pubblici nel mese di settembre e prosegue con ulteriori iniziative e appuntamenti pubblici.

Pubblicità