Valdisieve, disservizi per la raccolta degli imballaggi dopo l’incidente in Revet

RUFINA – AER Spa informa i cittadini che in questi giorni potrebbero verificarsi difficoltà nella raccolta degli imballaggi in plastica, metalli e tetrapak nei comuni della Valdisieve e del Valdarno fiorentino gestiti dall’Azienda.

A causa del tragico incidente verificatosi lo scorso 23 settembre presso l’impianto REVET di Pontedera, con il decesso accidentale di un operatore in servizio, al momento la struttura di selezione e recupero di materiali di Pontedera sta lavorando a scartamento ridotto.

Revet si occupa per conto di AER della selezione, pressatura e trasformazione di imballaggi in plastica, metalli, polistirolo e tetrapak, raccolti o nelle campane stradali azzurre oppure con il servizio porta a porta.

Aer informa quindi che questa situazione momentantea potrebbe implicare difficoltà nella ricezione di flussi di rifiuti derivanti da raccolta differenziata (ossia imballaggi in plastica, metalli e tetrapak) con ripercussioni anche per i servizi di igiene urbana svolti da AER nei comuni di San Godenzo, Dicomano, Londa, Rufina, Pontassieve, Pelago, Rignano sull’Arno, Reggello e Figline Incisa v.no.

Pubblicità