PONTASSIEVE – Si rinvigorisce, anche per il 2017, la stretta collaborazione fra il Comune di Pontassieve e quello tedesco di Griesheim. Ma secondo la Sindaca di Pontassieve, Monica Marini, lo scambio culturale non basta ed è necessario fare un passo in più.
Gemellati dal 2008 e già partner in numerosi progetti europei, uno su tutti la Settimana Europea della Gioventù che anche quest’anno ha coinvolto più di 10 giovani cittadini di Pontassieve, i due comuni europei potrebbero collaborare con i loro uffici e trovare sinergie e partnership su tutti i fronti.
Questo quanto è emerso dall’ultimo incontro tra le due amministrazioni in occasione di una visita della prima cittadina di Pontassieve che, accompagnata in delegazione dagli assessori alle politiche internazionali, alla cultura, istruzione e sport e dall’assesora alle politiche sociali.
E’ stato possibile conoscere il neo Sindaco Geza Krebs-Wetzl, alla suo primo incontro con i comuni gemellati, facendo da apripista a numerosi meeting di lavoro con attori della cittadina tedesca, in particolare con imprenditori del territorio interessati all’import-export di prodotti vitivinicoli e con referenti del dipartimento per le politiche giovanili della Provincia di Darmstadt.
Proprio dall’incontro con questi ultimi si è concretizzata la possibilità, cui l’Amministrazione di Pontassieve stava lavorando da aprile, di ospitare a Pontassieve parte delle iniziative previste nel progetto “Florenz Bildungsurlaub” a cura del Landkreis Darmstadt-Dieburg, che vedrà un gruppo di giovani studenti e lavoratori tedeschi visitare il nostro territorio e conoscere coetanei del luogo nella settimana 8-14 ottobre prossimi.
Allo stesso tempo la delegazione pontassievese ha discusso con i gemelli tedeschi la possibilità di formalizzare collaborazioni amministrative tra gli uffici dei due Comuni, già di fatto attive per quanto riguarda le politiche giovanili e la scrittura – in partnership – di proposte di finanziamento dirette all’Unione Europea.
“Un necessario passo avanti qualitativo – commenta la Sindaca – nelle relazioni tra Pontassieve e Griesheim, due Comuni ormai interconnessi che lavorano insieme su progettualità condivise. In questo senso, vogliamo adesso superare la classica interpretazione del gemellaggio come scambio culturale e di buone prassi, per avviarci verso la costruzione di strutture amministrative sempre più transnazionali che possano fornire risposte e progetti innovativi ai cittadini di entrambe le comunità: un modo di lavorare davvero europeo”.
Nei quattro giorni della festa cittadina “Griesheimer Zwiebelmarkt” i volontari della ProLoco Pontassieve hanno gestito uno stand di promozione delle eccellenze agroalimentari del territorio.