Pontassieve, definito il progetto del nuovo Chino Chini. Nel 2018 nuove aule e auditorium

PONTASSIEVE – La riqualificazione dell’ex Chino Chini di Pontassieve è sempre più vicina. Entro il 2018 prenderanno il via i lavori per recupero della struttura in disuso tra la scuola Maltoni e la scuola Calvino, che – secondo lo stesso Comune – è destinata a diventare “una nuova ed importante realtà per Pontassieve”.

Il Comune ha infatti definito e consegnato alla Città Metropolitana di Firenze il progetto esecutivo. Una tappa fondamentale per il recupero dell’edificio perché, dopo questo atto, partirà l’iter per l’affidamento dei lavori. Grazie a 1,5 milioni di euro della Città Metropolitana – risorse all’interno di un grande pacchetto da destinare alle periferie del territorio fiorentino – potrà dare vita ad una trasformazione attesa da moltissimi anni e su una struttura pubblica ormai in abbandono.

L’intervento di ristrutturazione dell’ex Istituto Chino Chini è visto principalmente come ampliamento della scuola primaria Calvino e a servizio delle due scuole che, attualmente, registrano qualche carenza di spazi accessori e polivalenti. La riqualificazione consentirà di creare un collegamento delle due scuole, formando quindi un unico complesso in modo da consentire l’uso dei nuovi locali da parte delle scuole sia separatamente che unitariamente.

 Secondo il progetto preliminare, con i lavori si otterrà una zona polivalente di circa 900 mq dove si creeranno 6 aule, una sala per psicomotricità ed un auditorium. Zone che potranno essere utilizzate sia in contemporanea che separatamente senza particolari limitazioni. L’idea progettuale dell’Amministrazione Comunale è quella di dedicare i nuovi spazi alle attività scolastiche, durante l’orario delle lezioni, ma anche a quelle extrascolastiche, per tutto il resto della giornata, ospitando le attività svolte dalle associazioni culturali del territorio e rivolte a tutta la cittadinanza.

“La struttura – spiega il Sindaco Monica Marini – sarà al servizio delle scuole Calvino e Maltoni e delle nostre associazioni, che potranno utilizzare i nuovi locali nell’orario extrascolastico. Per fare alcuni esempi potrà diventare un luogo dove fare teatro e musica e molte altre attività che oggi non trovano spazio nelle strutture esistenti. Mi auguro che sia giovani che anziani possano trovare in questo luogo nuove occasioni di aggregazione.”

L’intervento prevede inoltre un miglioramento strutturale, dell’estetica, ma anche delle prestazioni di isolamento termico e antisismico dell’edificio. Il progetto – che conterà anche un cofinanziamento del Comune di Pontassieve – comprenderà anche la riqualificazione della palestra adiacente con la realizzazione al suo interno di una nuova tribuna.

“Abbiamo deciso – aggiunge Marini – di aggiungere un ulteriore finanziamento con risorse comunali per intervenire anche sulla palestra della scuola Maltoni, adiacente all’edificio dell’ex Chino Chini. L’intervento sulla palestra prevede la realizzazione al suo interno di una nuova tribuna con ingresso autonomo dotata di propri servizi igienici. Questo ulteriore finanziamento consentirà inoltre di fare lavori di manutenzione interna della palestra”

 

Pubblicità