Pontassieve, "Arte in azione per una società inclusiva". Incontri contro l’islamofobia

PONTASSIEVE – Parte oggi – venerdì 19 ottobre al Circolo Arci di Pontassieve – il percorso di laboratori “Art4Act” che ha come tema l’educazione all’antidiscriminazione, con particolare riguardo al contrasto dell’islamofobia, e punta a fornire strumenti pedagogici insieme la possibilità di nuovi punti di vista nella pratica formativa degli strumenti conosciuti.

In un percorso di convivialità e narrazione, declinate nei linguaggi delle arti sceniche e visive contemporanee (testo, suono, movimento, immagine), Art4Act vuole progettare e sperimentare pratiche e metodologie educative non formali nel campo del lavoro con i giovani, al fine di promuovere una società aperta e inclusiva, in cui ogni cittadino può assumere un ruolo attivo nel plasmarne il futuro.

I partecipanti al corso, sono insegnanti, educatori di strada, operatori sociali, artisti attivi in ambito socio-pedagogico e studenti, che si confronteranno sui temi partendo dall’arte e dai suoi linguaggi per 8 incontri fino a dicembre.

Dopo questa fase teorica il percorso laboratoriale si svilupperà in altri momenti che porteranno i partecipanti ad essere attivi nelle proprie aree e istituzioni di azione dove, con il tutoraggio dei docenti e facilitatori della prima fase, metteranno in atto con gruppi (già costituiti o da costituire ad hoc) di giovani destinatari finali del progetto, alcune metodologie e pratiche formative sperimentate.

Pubblicità