Gli eco-compattatori si moltiplicano!
In Valdisieve gli Ecocompattatori si moltiplicano! A distanza di circa 2 anni dalla prima installazione a Dicomano, a fine settembre un macchinario simile è arrivato anche nel Comune di Rufina. Entrambi nella zona degli impianti sportivi, vicini a fontanelli pubblici, gli eco compattatori sono macchine automatizzate di ultima generazione che selezionano e riducono il volume di bottiglie e flaconi in PET ed HDPE.
Se il principio di base è lo stesso, sono un po’ diverse le modalità di fruizione dei due strumenti attivi per adesso nei Comuni di Rufina e Dicomano. In entrambi i casi lo strumento, accessibile per gli utenti in qualunque ora del giorno, consente il ritiro e la compattazione di imballaggi in plastica come bottiglie, flaconi di prodotti per l’igiene della casa assicurando una riduzione fino al 90% del volume iniziale.
Utilizzarlo è semplicissimo! L’utente introduce la bottiglia o il flacone in plastica togliendo il tappo e mettendolo nell’apposito scomparto tappi. Dopo il conferimento emergono lievi differenze nel funzionamento. In quello di Rufina, appena inaugurato e con oltre 1.100 conferimenti già effettuati (una media di 110 al giorno), l’utente passa il codice fiscale per ricevere il coupon con gli ecopunti, che può essere utilizzato nei negozi che espongono l’adesivo, ma può anche raccogliere i punti su http://www.begeo.it, l’e-commerce dedicato alle attività green con le offerte di tutti i commercianti d’Italia aderenti all’iniziativa. Senza codice fiscale si può soltanto ritirare il coupon cartaceo ed avere sconti direttamente nei negozi.
«Da oggi abbiamo uno strumento innovativo – ha commentato l’assessore all’Ambiente, Antonio Calonaci -, che permette di affinare ancora l’impegno quotidiano nella raccolta differenziata da parte di tutti noi ed associa, al comportamento virtuoso del cittadino, un sistema premiante, incentivando anche la fidelizzazione di clientela per le attività commerciali aderenti». Gli utenti virtuosi, che già in poco tempo hanno decretato il successo dello strumento a Rufina, possono utilizzare gli ecopunti (10 ecopunti valgono 1€ di sconto) in circa 30 attività aderenti sul territorio comunale, riconoscibili grazie alla vetrofania di adesione, oppure consultando il portale online.
Interessante il risultato e diverso il funzionamento dell’ecocompattatore attivo a Dicomano da Luglio 2015. I dati aggiornati a settembre 2017 evidenziano il successo dello strumento, inaugurato alla presenza dell’Assessore Regionale dall’Ambiente, Federica Fratoni, e 3° installato in Toscana! Dall’avvio al 30 settembre sono stati effettuati oltre 6.400 conferimenti dagli utenti, totalizzando in poco più di due anni circa 230.000 punti. È necessario precisare che gli utenti che non si registrano con tessera sanitaria non hanno l’accumulo punti di cui stiamo scrivendo.
L’ecocompattatore di Dicomano, diversamente da quello di Rufina, permette, terminato il conferimento, di scegliere, attraverso un monitor touch screen, un coupon utilizzabile nelle diverse attività commerciali aderenti al progetto (circa 40) e quindi usufruire di sconti e promozioni speciali. Un’innovazione, anche per il nostro territorio servito, che sta apportando un interessante contributo al riciclo ed alla partecipazione della collettività, visto che associa al comportamento virtuoso del cittadino un sistema premiante.
Questo il bilancio dell’Assessore all’ambiente del Comune di Dicomano, Tommaso Capretti, impegnato in prima linea su queste tematiche: «E’ un punto importante che si aggiunge al percorso che come Amministrazione abbiamo deciso di intraprendere per sensibilizzare i nostri cittadini ad una raccolta differenziata sempre più consapevole ed orientata al miglioramento della qualità. Percorso che passa attraverso l’organizzazione della festa dell’ambiente, di convegni a tema e lavori nelle scuole. Perché la raccolta differenziata non è e non deve essere considerata solo come un costo ma anche come un’opportunità di sviluppo».