Teatro Verdi, sei concerti in offerta per i cittadini della Valdisieve. Adesioni entro il 17 novembre

PONTASSIEVE – Sei concerti e viaggio in pullman con partenza e ritorno anche dalla Valdisieve ad 85 euro: questa l’offerta dell’orchestra regionale Toscana propone per avvicinare il pubblico alle proposte musicali dell’Orchestra della Toscana in programma al Teatro Verdi di Firenze.

La Fondazione ORT ha come principale obiettivo la distribuzione di cultura sul territorio. Unire è la nostra caratteristica più evidente: grandi città e piccoli paesi, repertorio tradizionale e musica contemporanea, affermati artisti e giovani talenti.

Nel caso dei comuni dell’area metropolitana, che l’Orchestra non poteva raggiungere, dal 2005 la Fondazione ha realizzato l’iniziativa “Le Vie della Musica”, giunta quest’anno alla tredicesima edizione, che facilita l’avvicinamento del pubblico della provincia alle proposte musicali dell’Orchestra della Toscana in programma al Teatro Verdi di Firenze.

È possibile partecipare all’iniziativa, utilizzando un comodo servizio di pullman granturismo che prevede tre direttrici: il Mugello, la Val di Sieve e il Chianti Fiorentino. In pratica L’ORT viene a prendere gli spettatori a casa e li porta fino in teatro, ad un prezzo speciale: 6 concerti, della nostra stagione, a soli € 85,00 comprensivi del viaggio andata e ritorno.

Per ADERIRE è necessario effettuare il PAGAMENTO esclusivamente tramite BONIFICO BANCARIO intestato a Antico Teatro Pagliano Srl codice IBAN IT 21 C 08425 02804 000031158157 riportando l’indicazione LE VIE DELLA MUSICA, nominativo, indirizzo e recapito telefonico. In caso di più persone, si è pregati di inviare anche i recapiti di tutte le persone aderenti all’iniziativa.

IMPORTANTE: verificare l’avvenuto pagamento inviando la ricevuta del bonifico tramite
– fax al numero 055 2008035
– mail a ortstampa@orchestradellatoscana.it
Termine per aderire venerdì 17 novembre 2017

Per info sull’iniziativa e sui percorsi dei pullman chiamare al numero 055 0681706.

Programma concerti

giovedì 30 novembre 2017
FESTA della TOSCANA – Frédéric Chaslin direttore; Gile Bae pianoforte
CHOPIN Concerto n.1 per pianoforte e orchestra op.11; MENDELSSOHN Sinfonia n.3 op.56
Scozzese

martedì 30 gennaio 2018
Michele Campanella – pianoforte e concertatore
MOZART Rondò per pianoforte K.511
MOZART Concerto n.23 per pianoforte e orchestra K.488
MOZART Fantasia per pianoforte K.475
MOZART Concerto n.24 per
pianoforte K.491

martedì 13 febbraio 2018
CONCERTO di CARNEVALE – Eiji Oue direttore; Nemanja Radulovic violino
PROKOF’EV Sinfonia n.1 op.25 Classica
PROKOF’EV Concerto n.2 per violino e orchestra op.63
DVOŘÁK Notturno per archi op.40
MOZART Sinfonia n.38 K 504 Praga

mercoledì 28 febbraio 2018
OSPITALITÀ: Orchestra da Camera di Mantova; Benedetto Lupo pianoforte; Carlo Fabiano violino concertatore
SALIERI Concerto n.1 per pianoforte e orchestra
MOZART Concerto n.19 per pianoforte e orchestra K.459
BEETHOVEN Concerto n.2 per pianoforte e orchestra op.19

martedì 20 marzo 2018
PIOVANI DIRIGE PIOVANI: Nicola Piovani direttore
musiche dai film di Vittorio e Paolo
Taviani, Roberto Benigni e Federico Fellini

martedì 17 aprile 2018
George Pehlivanian direttore; Alessandro Carbonare clarinetto
IVES The Unanswered Question (1930-35)
COPLAND Concerto per clarinetto e orchestra (1948)
SCHUBERT Sinfonia n.3 D.200

Pubblicità