Londa, Dicomano e San Godenzo celebrano la Festa delle Forze Armate con gli studenti

LONDA – Sabato 4 novembre come ogni anno si celebra la Giornata dell’Unità Nazionale- Festa delle Forze Armate.

Ed i comuni di Londa e San Godenzo oltre a quello di Dicomano hanno deciso di coinvolgere gli studenti della scuola Secondaria di Primo Grado dell’Istituto Comprensivo di Dicomano-Londa e San Godenzo.

L’idea di coinvolgere le giovani generazioni nelle celebrazioni nasce dal professore di Musica dell’istituto, Vinicio Conti, in collaborazione con gli insegnanti di Storia e delle Amministrazioni Comunali di Dicomano, Londa e San Godenzo nell’ambito del progetto “Musica e Territorio”.

Le Feste Nazionali non sono solo un giorno di vacanza, ma hanno un significato profondo nella storia della Comunità e delle Istituzioni e diventano a scuola con i ragazzi un momento di riflessione e di approfondimento che li renderà protagonisti della celebrazione. Per questo la Festa dell’Unità Nazionale 2017 prevede un manifesto unico, con date di celebrazione diverse per ogni Comune.

A Londa i festeggiamenti sono iniziati da questa mattina, con il ritrovo davanti alla Scuola alle 9.50 da cui è partito il corteo composto dai ragazzi di Londa, di Dicomano, dalla Banda Musicale di San Godenzo, dalle autorità civili per la deposizione delle corone ai Monumenti ai Caduti.

Domani, 4 novembre, l’iniziativa si sposterà a Dicomano e poi domenica 5 novembre a San Godenzo dove il ritrovo è alle 10,30 in piazza della Chiesa, alle 11 ci sarà la Santa Messa e poi alle 11,45 partirà nuovamente il corteo con la presenza dei ragazzi, delle autorità, della banda musicale e dal coro degli alunni.

E’ un’iniziativa bellissima che vede protagonisti i giovani, i nuovi custodi della memoria storica delle comunità, parteciperanno anche gli Alpini, i Carabinieri e i gruppi delle Forze Armate in congedo.

Pubblicità