La Valdisieve e la giornata internazionale contro la violenza sulle donne

PONTASSIEVE – Anche in Valdisieve, in occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne, sono stati organizzati momenti di incontro e di confronto per dibattere e riflettere su questa piaga presente nella società.

Infatti la violenza contro le donne è una violazione dei diritti umani, una conseguenza della discriminazione contro le donne, dal punto di vista legale e pratico, e delle persistenti disuguaglianze tra uomo e donna.

A Pontassieve la Lega SPI-CGIL di Pontassieve e Pelago assieme all’AUSER, con il patrocinio del Comune di Pontassieve e con la partecipazione dell’Istituto Balducci organizza una iniziativa il 23 novembre alle ore 16,30 presso l’Auditorium Lisetta Pratesi della Croce Azzurra. Il tema scelto è “Cosa indosso? La libertà”. Un tema attuale quello che sarà trattato durante l’intero pomeriggio e che vedrà susseguirsi interventi, presentazioni di elaborati fino allo spettacolo conclusivo “C’erano tre sorelle” con Ilaria Danti Irene Chiari Silvia Falugiani sul tema della violenza sulle donne. Nel corso dell’iniziativa verranno distribuiti dei post-it sui quali ogni partecipante potrà scrivere quale “libertà di….” è più importante per sé. Un modo interattivo con dei seomlici “foglietti” per fermare l’attenzione su un argomento dove spesso paura di denunciare e di potersi esprimere limitano i diritti, in particolare quelli delle donne che subiscono o hanno subito violenze.

A Rufina l’amministrazione comunale ha deciso di dedicare l’intero mese a questa tematica “Novembre un mese contro la violenza sulle donne” organizzando due iniziative sul territorio aperte alla partecipazione di tutta la cittadinanza. Sabato 25 Novembre, alle ore 16.00, “PIAZZA UMBERTO I SI FREGIA DI ROSSO contro la violenza di genere, con pensieri e parole per le donne”. Iniziativa promossa con la collaborazione l’Associazione DONNE IN CAMMINO – Voci dal futuro. L’evento consiste in una camminata che parte dal Municipio (via Piave 5) per giungere a conclusione nella piazza pricipale del paese, P.zza Umberto I. Durante il cammino i partecipanti attaccherrano dei fiocchi rossi a ciascun albero presente lungo il percorso.
Mercoledì 29 Novembre, alle ore 21.00, presso il Centro Infanzia Adolescenza e famiglia (CIAF) di via G. Rossa 2/A, Proiezione del film “Un giorno perfetto” di F. Ozpetek (Italia – 2008). A seguire l’illustrazione delle attività del Centro Antiviolenza Artemisia che ha promosso l’iniziativa insieme al comune.

A Pelago, domenica 26 novembre, ore 10, in piazza Ghiberti Donne in Cammino e Comune di Pelago organizzano un’iniziativa per “La Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”. La piazza centrale si vestirà di rosso con i nastri delle Donne riunite e successivamente verrà posta alla fermata di Viale della Rimembranza una panchina dipinta di rosso.

A Londa appuntamento alla panchina rossa in Piazza della Repubblica venerdì 24 novembre alle ore ore 16.00 per dire uniti no alla violenza sulle donne.

Pubblicità